Pilosio, azienda italiana che opera nei sistemi di ponteggio e accesso sospeso, sbarca ufficialmente in America grazie a un’importante partnership con Sky Climber, colosso statunitense con sede a Delaware, Ohio. L’accordo è stato ufficializzato il 6 agosto durante il Saia 2025 in Texas, l’evento più rilevante negli Stati Uniti per il settore dell’accesso e dei ponteggi.
L’intesa prevede la distribuzione esclusiva in Nord America del FlyDeck, la piattaforma sospesa brevettata da Pilosio, attraverso le 10 sedi operative di Sky Climber. Con questa mossa, Sky Climber amplia il proprio raggio d’azione passando dall’accesso verticale a quello orizzontale, introducendo sul mercato una soluzione ad alta efficienza e sicurezza per contesti operativi complessi, come infrastrutture e data center.
La collaborazione va oltre la semplice fornitura: è previsto lo sviluppo di un’offerta completa che include consulenza tecnica, noleggio, vendita e formazione, replicando il modello di servizio che Pilosio ha già consolidato in Europa.
Presenti alla firma dell’accordo il Presidente di Pilosio Nereo Parisotto, Kelly Winkler, Ceo & President di Sky Climber, George Anasis Chairman e John Callahan, Bdm di Sky Climber, oltre a figure chiave del team Pilosio tra cui Alessandro Zanatta (Direttore generale), Tommaso Bordignon (Cfo), Francesca Fuser (Bdm di Pilosio Uk), Francesco De Martino (Ceo Pilosio Uae) e Alice Liao (Cco Pilosio Japan e Taiwan).

Durante una visita tecnica di tre giorni, i rappresentanti di Sky Climber hanno potuto osservare il FlyDeck all’opera in cantieri strategici come quello sul ponte dell’A13, dove è stato installato insieme al BlueSky, un sistema di protezione ambientale contro gli scarti di lavorazione.
Tecnologia sospesa e innovazione italiana per il settore edile americano
«Questa partnership rappresenta un passo strategico per Sky Climber e per i clienti che serviamo – ha dichiarato Kelly Winkler, Ceo e Presidente della società americana –. L’ingegneria di Pilosio e la qualità dei suoi prodotti sono accompagnate da integrità, professionalità e un autentico impegno verso chi lavora in cantiere. FlyDeck non è solo un sistema innovativo, è una risposta concreta ai bisogni reali di chi opera in quota. Siamo fieri di offrire questa tecnologia in esclusiva nel mercato nordamericano».
Francesca Fuser, Business development manager di Pilosio Uk, ha raccontato il percorso che ha condotto all’accordo: «Abbiamo iniziato il dialogo con Sky Climber all’inizio dell’anno, con visite in cantiere e in stabilimento. Questo ha rafforzato la loro fiducia nella qualità dei nostri prodotti e processi. È una grande soddisfazione vedere questa partnership prendere forma in un momento in cui il mercato premia l’eccellenza e la professionalità italiana».

Per entrambe le aziende, l’accordo rappresenta una tappa fondamentale. Pilosio potrà condividere il proprio know-how con la rete e l’esperienza americana di Sky Climber, contribuendo a elevare gli standard del settore. Sky Climber, dal canto suo, arricchisce la propria offerta con un prodotto innovativo e unico nel suo genere, consolidando la leadership nel mercato dell’accesso sospeso.
«Questa sinergia tra la tecnologia di Pilosio e la forza commerciale di Sky Climber darà vita a una nuova realtà di riferimento nel settore delle costruzioni in Nord America – ha concluso Nereo Parisotto –. Insieme, miglioreremo sicurezza e prestazioni operative, rispondendo alla crescente richiesta di soluzioni sospese anche oltreoceano».