Con Fortepiano, antoniolupi introduce una nuova collezione che celebra la purezza e la forza della materia, trasformando il marmo massello in un elemento d’arredo dall’anima contemporanea. A prima vista, il piano appare come un solido compatto e imponente, ma una lavorazione innovativa ne svela la vera natura: un equilibrio perfetto tra rigore geometrico, leggerezza visiva e funzionalità.

La collezione Fortepiano
Il nome ha un duplice significato: da un lato richiama il pianoforte, simbolo di armonia e composizione, evocando un’esperienza sensoriale che invita alla calma e al relax; dall’altro sottolinea la solidità e la consistenza della materia stessa. Antoniolupi propone una nuova interpretazione della funzionalità del marmo massello, in cui la materia diventa protagonista assoluta e si fonde con la ricerca formale.

La collezione non si limita a proporre superfici in marmo, ma inaugura un nuovo modo di concepire i piani modulari o su misura, capaci di integrare lavabi scavati direttamente nella pietra. Disponibili in forme tonde, ovali, quadrate o rettangolari, i lavabi appaiono come cavità naturali, modellate dall’acqua che vi scorre sopra, restituendo una sensazione di bellezza primordiale e al tempo stesso sofisticata.
Fortepiano può essere installato come mensola libera, enfatizzando lo spessore e la solidità del marmo, oppure integrato con i programmi di mobili della gamma antoniolupi, dove le venature della pietra si armonizzano con colori e texture dei frontali contenitori. L’effetto è quello di un dialogo costante tra materia naturale e progetto architettonico, tra funzionalità e poesia visiva.
Un ulteriore elemento distintivo è la possibilità di incorporare un porta-salviette direttamente nel piano, ricavato con incisioni mirate che non aggiungono componenti estranee, preservando così la purezza e l’essenzialità della forma.