Con la nuova collezione Berti Pavimenti Legno x Diesel Living, il parquet si trasforma da semplice superficie a segno architettonico e narrativo, capace di interpretare lo spazio come espressione personale e manifesto di identità. Disegnata sotto la direzione creativa di Glenn Martens in collaborazione con lo studio Controvento, la collezione rappresenta l’incontro tra materia viva, Made in Italy e linguaggio contemporaneo, unendo design, moda e cultura visiva.

La collaborazione Berti Pavimenti Legno x Diesel Living: pattern iconici e nuove visioni del legno
Tre le grafiche che definiscono la proposta: Tartan, New Chevron e D-Plank, ciascuna con una forza espressiva capace di riscrivere i codici tradizionali del legno. Con questa dinamica collaborazione il parquet diventa esperienza estetica e progettuale, un dialogo tra artigianalità e visione moda che ridefinisce il concetto stesso di superficie.

Tartan nasce dall’unione tra il calore del legno e i pattern iconici scozzesi, protagonisti delle ultime sfilate Diesel. Il contrasto tra venature naturali e segni grafici decisi crea una superficie vibrante, audace e sofisticata, ideale per ambienti che vogliono farsi notare.
New Chevron reinterpreta la storica posa a spina con un ritmo più libero e contemporaneo. Disponibile in rovere, noce, ebano e gray wash, propone un dinamismo raffinato che richiama le trame tessili, rendendo il pavimento un vero elemento di stile.
D-Plank, invece, rivoluziona la tradizione con un disegno modulare calibrato e geometrie precise che si incastrano in un ritmo grafico di grande impatto. Le tonalità, dai miele ambrati ai grigi e bianchi polverosi, amplificano la versatilità della collezione, rendendola adatta a contesti diversi, dal residenziale al contract. Il risultato è un concept graffiante e dinamico che porta il pavimento a diventare protagonista del progetto, con un’estetica che parla la lingua del design e della moda.



