Mv Line. Eleganza e comfort per lo spazio outdoor

Condividi

Mv Line presenta le pergole bioclimatiche Ischia ed Elba: soluzioni di design con lamelle orientabili, illuminazione Led e accessori evoluti per trasformare lo spazio outdoor in un’oasi di comfort ed eleganza.

mv line

Mv Line propone una collezione di pergole bioclimatiche che uniscono design essenziale, efficienza climatica e comfort abitativo. Frutto della divisione Mv Living, queste soluzioni non sono semplici sistemi di protezione solare, ma vere e proprie architetture per l’outdoor, capaci di trasformare lo spazio esterno in un’estensione naturale dell’abitare.

mv line
(foto di Mv Line)

Il progetto delle pergole Mv Line nasce da una visione che integra estetica e funzionalità, governando luce, calore e ventilazione naturale. Le schermature diventano così protagoniste di un nuovo modo di concepire gli spazi en plein air: elementi architettonici discreti e raffinati che dialogano con la natura e con l’ambiente costruito, offrendo al tempo stesso una protezione solare evoluta e un’esperienza di comfort totale.

mv line
(foto di Mv Line)

Ischia ed Elba: due interpretazioni del vivere all’aperto secondo Mv Line

La pergola bioclimatica Ischia è pensata per chi desidera il massimo controllo su luce e ventilazione. Le lamelle in alluminio verniciato, orientabili fino a 140°, regolano l’ingresso dei raggi solari e permettono una gestione ottimale dell’arieggiamento naturale.

La struttura autoportante può essere installata addossata a parete o a isola, anche in moduli affiancati, ed è dotata di un sistema motorizzato potente e silenzioso. Per rendere lo spazio accogliente anche dopo il tramonto, la pergola può essere equipaggiata con illuminazione a Led integrata, oltre che arricchita da vetrate scorrevoli o dal sistema Evo Zip, per garantire protezione anche lungo i lati. Le nuance disponibili – Bianco, Avorio, Bianco soft, Avorio soft e Antracite soft – ne sottolineano l’eleganza minimalista.

Accanto a Ischia, la pergola bioclimatica Elba rappresenta la soluzione ideale per spazi più contenuti. Anche in questo caso le lamelle in alluminio verniciato, orientabili fino a 120°, consentono una gestione naturale della luce e della ventilazione, ma con una struttura più snella e compatta.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.