Cosentino. Eleganza e performance al servizio della ristorazione d’eccellenza

Condividi

Dekton Nacre di Cosentino al ristorante Marconi: superfici eleganti, resistenti e sostenibili che esaltano design, funzionalità ed esperienza sensoriale.

dekton

Il ristorante Marconi, firmato dallo studio Michele Anderlini Design, è stato recentemente oggetto di una riqualificazione che unisce funzionalità, estetica e sensorialità in un progetto che punta a ridefinire gli standard dell’ospitalità di alta gamma. Tra i protagonisti del nuovo concept spicca Dekton Nacre di Cosentino, scelto per i piani dei tavoli, le ante e il frontale di una credenza, oltre che per il carrello bar, in un gioco di coerenza visiva che lega ogni elemento d’arredo in un continuum armonico.

dekton
(foto di Cosentino)

La materia ultracompatta si esprime qui in spessori da 4 e 12 mm, capaci di rispondere tanto alle esigenze tecniche quanto a quelle estetiche. Il risultato è un design che privilegia ordine e comfort, dove l’eleganza minimale incontra la sensorialità tattile di una texture setosa, pensata per amplificare l’esperienza del cliente. In questo dialogo tra funzionalità e percezione sensoriale, ogni superficie diventa parte integrante dell’atmosfera, trasmettendo qualità e cura del dettaglio.

Le performance di Dekton

Le performance tecniche di Dekton garantiscono resistenza a graffi, macchie e alte temperature, caratteristiche indispensabili in un contesto ristorativo. L’impiego di lastre sottili ha consentito soluzioni su misura che coniugano durabilità e leggerezza, valorizzando arredi e mise en place senza necessità di rivestimenti protettivi.

Il progetto non si limita a esplorare estetica e praticità, ma integra anche una forte attenzione alla sostenibilità: Dekton è infatti un materiale certificato carbon neutral, capace di inserirsi in scenari complessi garantendo prestazioni costanti nel tempo e un impatto ambientale ridotto.

Con Marconi, Cosentino dimostra ancora una volta come la propria visione di innovazione possa tradursi in soluzioni che uniscono resistenza, design e rispetto per l’ambiente, trasformando gli spazi dell’ospitalità in luoghi esclusivi dove vivere un’esperienza completa, sensoriale e duratura.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare