Holcim Italia. Inghisaggio dei micropali di fondazione

Condividi

Nicem, società del Gruppo Holcim Italia, ha scelto TectorSpex 718 R, malta cementizia reoplastica antiritiro monocomponente, per l’inghisaggio di micropali per la realizzazione della fondazione di un muro di contenimento e protezione.

Gruppo Holcim Italia
(foto Gruppo Holcim Italia)

Nicem, consociata di Holcim Italia collocata in provincia di Bergamo, ha scelto uno dei prodotti della famiglia TectorSpex per una realizzazione all’interno del suo stabilimento di Casazza. TectorSpex 718 R è una malta versatile, adatta sia per ancoraggi di precisione sia per ripristini strutturali (classe R4) e le sue caratteristiche principali sono costituite da:

  • autolivellamento con presa iniziale in soli 35 minuti;
  • applicazione possibile con spessori tra 5 e 100 mm;
  • pompabilità e facile lavorabilità;
  • resistenza a compressione superiore a 40 MPa dopo 1 giorno e oltre 80 MPa dopo 28 giorni.

L’applicazione presso Nicem ha seguito un processo rigoroso strutturato in tre fasi: dalla preparazione e pulizia della superficie alla cura e alla stagionatura.

(foto Holcim Italia)

Nel corso della prima fase le superfici sono state attentamente pulite e rese idonee all’adesione della malta, sfruttando l’umidità naturale del terreno dovuta alla pioggia dei giorni precedenti l’intervento, non è stato necessario bagnare le superfici. A seguire, con la preparazione dell’impasto di TectorSpex 718 R, miscelato con acqua pulita, il prodotto è stato versato nei fori predisposti (in generale in casseforme stabili), garantendo un getto continuo e privo di bolle d’aria. In caso di spessori maggiori, devono essere inserite armature di contrasto per ottimizzare le prestazioni strutturali.

Infine, nelle prime ore successive all’intervento, nella fase di stagionatura, la malta è stata mantenuta umida per assicurare un corretto indurimento e ottenere le massime prestazioni meccaniche.

«Conoscendo la qualità del prodotto e lavorando a stretto contatto con i nostri colleghi di Holcim Italia, grazie a TectorSpex 718 R, sapevamo di poter eseguire l’inghisaggio dei micropali di fondazione del muro di contenimento in maniera efficiente, sicura e con prestazioni meccaniche eccellenti –, ha dichiarato Uriel Cinti, General Manager di Nicem – Crediamo quindi che questo intervento dimostri, sia al nostro interno che ai nostri clienti, come le soluzioni Holcim siano progettate per rispondere alle sfide concrete del settore delle costruzioni, combinando innovazione e affidabilità».

Edicola web

Ti potrebbero interessare