Altamarea. Il sistema bagno modulare e progettuale

Condividi

Altamarea Lympha: sistema bagno modulare e brevettato, unisce design elegante, materiali pregiati e soluzioni funzionali per residenze e spazi contract.

lympha

Altamarea presenta Lympha, una collezione bagno evoluta che supera il concetto tradizionale di composizione, trasformandosi in un sistema modulare trasversale. Pensata per ambienti residenziali e contract di alta gamma, Lympha integra funzionalità e matericità in un linguaggio estetico essenziale e coerente. Il sistema propone nove ambientazioni sviluppate su otto composizioni modulari, garantendo continuità tra materiali, texture e volumi, e si integra perfettamente con le finiture della gamma Arrital.

lympha
(foto di Altamarea)

Lympha: un nuovo approccio al bagno tra design e funzionalità

La modularità di Lympha permette di configurare gli ambienti in modo lineare, angolare, sospeso o a terra, offrendo una libertà progettuale senza precedenti. La collezione si distingue per l’attenzione al dettaglio, con sistemi brevettati come la maniglia multifunzione Lympha, che funge anche da porta salviette, e il Cover-Up a gola con inserto in finitura o essenza, studiato per garantire una presa comoda su tutta la lunghezza del frontale mantenendo pulizia formale.

I moduli estraibili, con anta sporgente, consentono di aprire contemporaneamente il vano frontale e quello laterale, mentre il vassoio girevole metallico, sollevato rispetto al piano, offre un’area d’appoggio funzionale e removibile ideale per la beauty routine o come svuotatasche. I telai Alu_Top possono essere utilizzati come ripiano sottolavabo o piano d’appoggio nella zona trucco, mentre le colonne multifunzione aumentano la capienza e permettono configurazioni con interni attrezzati.

lympha
(foto di Altamarea)

Lympha si distingue anche per la ricchezza e la qualità dei materiali. I materiali nanotecnologici Fenix® offrono superfici soft-touch con alte prestazioni igieniche e anti-impronta, disponibili in tonalità sofisticate come Grigio Aragona, Blu Shaba, Verde Comodoro e Nero Ingo.

I legni naturali, come Rovere Terra Dogato, Rovere Fumé e Olmo Termocotto, regalano profondità visiva e calore materico, mentre i laccati speciali, Ossidato Piombo, Ossidato Acciaio e Metal Brown, conferiscono all’estetica un carattere unico e materico. I top in gres o pietre tecniche, come Terra di Pompei e Pietra Grey, integrano lavelli scolpiti o vasche termoformate, garantendo praticità e un design raffinato, mentre vetro acidato laccato e cristalli fumé vengono utilizzati per ante, vetrine e specchi, completando la ricerca di eleganza e continuità stilistica. L’alluminio brunito è scelto per strutture e telai, combinando leggerezza e resistenza.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare