Altamarea. Materia e tecnica al servizio del design

Condividi

Must di Altamarea è il nuovo sistema bagno modulare che unisce materiali preziosi, tecnologia e design.

must

Con Must, Altamarea ridefinisce il concetto di spazio bagno, offrendo un progetto che unisce materiali pregiati, soluzioni tecniche avanzate e modularità su misura. La collezione è stata pensata per professionisti e specialisti del settore – showroom, architetti e interior contractor – che necessitano di un sistema versatile, completo e facilmente personalizzabile.

Il progetto si distingue per la perfetta integrazione di lavabi soprapiano o semincasso, elementi monolitici, pensili retroilluminati e accessori della linea Flat creando un equilibrio tra estetica e funzionalità.

must
(foto di Altamarea)

Configurazioni e materiali per un bagno su misura

La forza di Must risiede nella sua modularità, con giunzioni lavorate a 45° anche su materiali complessi come gres, marmo e MDi, e nella varietà di finiture che spaziano dalle pietre naturali al Corian. Gli interni sono personalizzabili in tutte le varianti Sand, mentre gli accessori tecnici retroilluminati della linea FLAT – Totem, Shelf, Box – possono essere integrati con estrema flessibilità.

must
(foto di Altamarea)

Tra le configurazioni più significative spiccano composizioni che mettono in dialogo materiali preziosi e dettagli funzionali: dal doppio lavabo in Marmo Paonazzetto con grandi cestoni e accessori retroilluminati, ai monoliti in Verde Guatemala Satinato o MDi Brenta Marrón, fino alle soluzioni in Onice Brown, quarzite Taj Mahal Satinato o Gres Terra di Matera. Ogni proposta è studiata per offrire un bagno che sia al tempo stesso scultoreo, funzionale e altamente configurabile.

Con Must, Altamarea propone un sistema che non è solo arredo, ma un vero e proprio linguaggio progettuale capace di dialogare con le diverse esigenze dell’abitare contemporaneo e con le atmosfere del wellness, della spa e del living.

must
(foto di Altamarea)

Le diverse anime di Must

Ogni configurazione racconta un modo diverso di intendere lo spazio bagno. Must_01 abbina un doppio lavabo a semincasso in Marmo Paonazzetto con bordo smussato a 30° a un grande cestone con anta in Metal Acciaio Nuvolato, arricchito da interni in Sand Petrolio e accessori retroilluminati FLAT, creando una proposta raffinata e funzionale.

Con Must_02 emerge un dialogo tra la base in Metal Bronzo Nuvolato e il piano in Marmo Boschetto, dove i vani interni sono totalmente personalizzabili e si integrano con accessori coordinati della linea FLAT. Questa soluzione trova naturale continuità con le vasche Koral o con il Vanity Case in Rovere Fumé, dando vita a un ambiente dal carattere caldo e sofisticato.

Più scultoreo e materico è l’impianto di Must_03, che si presenta come un monolite in Marmo Verde Guatemala Satinato o in MDi Brenta Marrón, impreziosito da una fonte luminosa integrata e da accessori in Metal Champagne. A completare la composizione, il piano posteriore tecnico per il miscelatore introduce un dettaglio funzionale e discreto.

Must_04 si distingue per l’uso dell’Onice Brown, che riveste lavabo e basamento in un’armonia di trasparenze e profondità materiche. In questa configurazione prende forma anche My Place, una zona beauty attrezzata con cassetti, piano e prese integrate, proposta anche nella variante in gres Fusion White con dettagli in laccato Metal Rame.

Con Must_05, la materia si esprime nella preziosità della quarzite Taj Mahal Satinato abbinata al calore dell’Eucalipto Termocotto. La struttura a slitta dialoga con pensili Gem retroilluminati e con il Vanity Case incassato, mentre gli interni, rifiniti in Sand Rosmarino e Verde Cooper, aggiungono un tocco di ricercatezza cromatica.

Infine, Must_06 è una proposta di grande essenzialità, in cui un monolite in Gres Terra di Matera lavorato a 45° diventa protagonista assoluto. Qui il doppio ripiano posteriore offre spazio al miscelatore e all’appoggio, disegnando un equilibrio tra funzione e rigore formale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare