Gruppo Made. Con Sistema Made la distribuzione edile diventa consulenza

Condividi
A Cinisello Balsamo debutta un nuovo punto vendita firmato made Distribuzione interamente dedicato ai sistemi a secco. Non solo prodotti, ma servizi tecnici, consulenza e formazione per imprese, professionisti e privati. Una realtà che segna un cambio di passo nella distribuzione edile specializzata
(foto Gruppo Made)

Gruppo Made inaugura a Cinisello Balsamo (MI) il primo punto vendita della rete Made Distribuzione interamente dedicato al mondo dei sistemi a secco. Il progetto prende il nome di Sistema Made e rappresenta molto più di un magazzino tradizionale: un centro di competenze e consulenze pensato per supportare imprese, artigiani, progettisti e privati nelle scelte costruttive.

La crescente domanda di soluzioni innovative, performanti ed energeticamente efficienti imposta dalle normative e dalle esigenze abitative contemporanee trova così un nuovo riferimento nella filiera. Sistema Made si propone come un interlocutore tecnico-specializzato, capace di affiancare operatori e progettisti in tutte le fasi di realizzazione, dalla progettazione alla posa.

Competenza e innovazione al servizio del cantiere

L’iniziativa nasce con un importante patrimonio di esperienze maturate nel settore e mette a disposizione un’ampia gamma di soluzioni leggere, certificate e a basso impatto ambientale. I campi di applicazione spaziano dalle pareti e contropareti interne ai controsoffitti modulari, fino a isolanti termo-acustici, pavimenti a secco e sistemi a cappotto.

(foto Gruppo Made)

Grazie alla rapidità di posa, alla pulizia dei cantieri e alla flessibilità progettuale, i sistemi a secco stanno conquistando un ruolo sempre più rilevante nell’edilizia di nuova costruzione e nelle riqualificazioni. Con Sistema Made il Gruppo Made intende valorizzare questo trend, trasformando la distribuzione in un vero servizio tecnico di supporto.

Servizi su misura per professionisti e imprese

L’offerta di Sistema Made si articola in diversi servizi ad alto valore aggiunto. I sopralluoghi tecnici in cantiere consentono di verificare strutture e condizioni operative, riducendo errori e imprevisti. Lo sviluppo di capitolati e preventivi personalizzati permette di garantire coerenza tra progetto, fornitura e posa, con documentazione tecnica completa e certificata.

Fondamentale anche la logistica integrata, che assicura consegne coordinate direttamente in cantiere, ottimizzando tempi e installazioni. Una gamma di strumenti operativi pensata per semplificare la gestione del progetto e accrescere l’affidabilità esecutiva.

La formazione come valore strategico

Uno dei pilastri di Sistema Made è la formazione professionale. Attraverso corsi teorici e pratici, in aula e direttamente in cantiere, l’iniziativa offre a installatori, progettisti e imprese la possibilità di aggiornarsi su tecniche applicative, normative e innovazioni di settore.

(foto Gruppo Made)

L’obiettivo è trasferire competenze immediatamente spendibili, prevenire errori e alzare la qualità delle realizzazioni, contribuendo a rendere l’intera filiera più performante, sicura e sostenibile.

Oltre il concetto di magazzino

Con Sistema Made, Gruppo Made lancia un nuovo modello di distribuzione edile che presto potrà essere replicato nelle altre rivendite del network. Non solo vendita di materiali, ma un centro specializzato capace di coniugare prodotti, know-how e consulenza, intercettando le esigenze di un mercato sempre più tecnico ed evoluto. Un’iniziativa che ridisegna il ruolo della distribuzione edile, trasformandola in un partner attivo e qualificato per l’intero settore dei sistemi a secco.

Edicola web

Ti potrebbero interessare