Con Kerid 43, Victoria + Albert amplia la collezione Kerid, un progetto che va oltre la vasca per includere lavabi e accessori coordinati. Ispirata agli antichi rituali termali, dall’onsen giapponese alle immersioni nordiche, la linea traduce gesti millenari in un’esperienza contemporanea di design e benessere.
Kerid 43: una scultura funzionale

Il nuovo lavabo si distingue per la sua forma perfettamente circolare con un diametro di 425 mm, che ne fa il fulcro della collezione. Il bordo sottile e scolpito cattura la luce, la base smussata crea un sorprendente effetto galleggiante e le proporzioni armoniche lo rendono ideale sia per bagni padronali che per ambienti più contenuti come guardaroba e guest bathroom.
Scultoreo e versatile, dialoga naturalmente anche con altre icone del brand come Taizu, Vetralla e Ios, confermando la vocazione di Victoria + Albert per oggetti che uniscono design e funzionalità.
Kerid 43 non è un elemento isolato, ma parte di un sistema che comprende anche la vasca freestanding Kerid (135 x 83 cm), pensata per immersioni profonde e rigeneranti, sia calde che fredde. La collezione è perfetta per spa, hotel di lusso, resort e residenze private, rispondendo alle esigenze di chi vive il bagno come un luogo esperienziale e sensoriale. Con Kerid, Victoria + Albert riafferma la propria missione: trasformare lavabi e vasche in oggetti scultorei, senza tempo, capaci di unire comfort, design e benessere.
Realizzato in Quarrycast, miscela brevettata di pietra calcarea vulcanica e resine ad alte prestazioni, Kerid 43 coniuga resistenza, durata e praticità. La superficie è disponibile in versione lucida o opaca e può essere personalizzata con oltre 200 colori RAL per l’esterno, offrendo a progettisti e interior designer la possibilità di adattarlo con assoluta libertà espressiva a contesti e atmosfere differenti.