Safety Smart, sviluppata da O&Ds in collaborazione con Romeo Safety Italia, è una soluzione digitale avanzata che risponde alle esigenze concrete delle imprese e dei coordinatori per la sicurezza.
Non si tratta di un software generico, ma di un sistema verticale, progettato per garantire il controllo costante della conformità documentale e delle procedure di sicurezza nei cantieri edili.
Safety Smart: un alleato per la sicurezza in cantiere
Safety Smart rappresenta un supporto essenziale per i Coordinatori per la Sicurezza in fase di esecuzione (CSE), i Responsabili dei lavori e le imprese.
La piattaforma semplifica la gestione della documentazione di cantiere, riducendo il rischio di errori e migliorando l’efficienza operativa.
Grazie a un archivio digitale centralizzato, tutti i documenti – POS, DVR, attestati di formazione, autorizzazioni e certificazioni – sono sempre accessibili e aggiornati, riducendo la frammentazione e i tempi di ricerca.
Safety Smart: tempestività nella gestione documentale
L’interfaccia user-friendly, accessibile da qualsiasi dispositivo, permette di verificare in tempo reale lo stato della documentazione, individuare eventuali lacune e monitorare le scadenze.
Questa immediata disponibilità delle informazioni consente agli operatori di intervenire tempestivamente, migliorando la qualità del controllo e la prevenzione dei rischi.
Uno dei punti di forza di Safety Smart è la gestione automatizzata delle scadenze: visite mediche, rinnovi e verifiche periodiche vengono costantemente monitorati, con invio di notifiche e alert che riducono drasticamente il rischio di dimenticanze.
Controllo accessi e tracciabilità in tempo reale
Safety Smart integra un sistema di controllo automatizzato degli accessi, con badge personali e tornelli collegati alla piattaforma.
Questo consente di sapere in ogni momento chi è presente in cantiere, con le relative qualifiche e abilitazioni, garantendo l’accesso solo al personale autorizzato.
In caso di non conformità rilevate in corso d’opera, gli operatori possono segnalarle direttamente tramite la piattaforma, attivando un processo di risoluzione tracciabile e trasparente, che riduce i tempi di intervento e incrementa l’efficacia complessiva della gestione.
Safety Smart: tecnologia ibrida per la sicurezza in cantiere
Sebbene non basata esclusivamente sull’Intelligenza Artificiale, Safety Smart utilizza moduli di screening documentale che individuano automaticamente anomalie, come formati errati, documenti mancanti o scadenze non rispettate.
Questa combinazione tra automazione, algoritmi intelligenti e interfaccia intuitiva rende Safety Smart una piattaforma potente per la prevenzione, che non sostituisce le competenze dei professionisti, ma le potenzia, rendendo il loro lavoro più ordinato e preciso.
«L’edilizia è un settore in continua evoluzione e il tema della sicurezza non può rimanere ancorato a strumenti tradizionali o a controlli frammentati. Con Safety Smart abbiamo creato un modello che riduce la complessità burocratica, migliora la trasparenza e permette di prevenire criticità prima che si trasformino in emergenze» Massimo Trezzi, co-fondatore di O&DS.
Benefici per il settore edile
Con Safety Smart, le imprese edili possono finalmente superare i limiti di una gestione frammentata e cartacea, ottenendo ordine, rapidità e riduzione dei margini di errore.
La piattaforma non si limita a digitalizzare i processi: li ripensa, creando un modello più efficiente, trasparente e orientato alla prevenzione, che segna un’evoluzione significativa nella cultura della sicurezza in cantiere.
«La nostra idea è stata quella di costruire una piattaforma realmente utile al settore edile, capace di semplificare un lavoro che spesso è gravoso e soggetto a errori. Safety Smart non sostituisce le competenze del Responsabile dei lavori o del Coordinatore, ma le potenzia, offrendo uno strumento che consente di avere la situazione sempre sotto controllo» Giuseppe Cicconi, socio fondatore di O&DS.