La Calce del Brenta. La nuova eleganza materica del flagship store Officine Creative

Condividi

Nel cuore di Brera, Officine Creative inaugura il suo nuovo flagship store firmato da Fabio Santambrogio. Protagonista la finitura Zer04 di La Calce del Brenta, scelta per la sua raffinatezza materica e il legame profondo con l’identità milanese

(foto La Calce del Brenta)

Nel nuovo flagship store di Officine Creative, in Via Cusani 7 a Milano, il design incontra la tradizione artigianale in una narrazione fatta di materia e luce. L’interior designer Fabio Santambrogio firma uno spazio che interpreta i valori del brand e li traduce in un’esperienza sensoriale, scegliendo la finitura Zer04 di La Calce del Brenta per valorizzare le superfici e creare un dialogo autentico con il contesto urbano di Brera.

(foto La Calce del Brenta)

Materia e luce: l’eleganza tattile di Zer04

La finitura Zer04 nasce per trasformare la parete in un elemento architettonico vivo. Nello store Officine Creative assume un ruolo da protagonista, grazie alla texture naturale grigio-verde che si integra perfettamente con la palette cromatica del brand. Morbida e vellutata al tatto, Zer04 rivela profondità e riflessi che evocano suggestioni materiche, creando un equilibrio tra la radica opaca e l’alluminio grezzo spazzolato.

(foto La Calce del Brenta)

La calce, materiale antico e nobile, si rinnova in una veste contemporanea, capace di esaltare la luminosità dei colori e di conferire alle superfici un’eleganza senza tempo. Facile da applicare e versatile, la finitura di La Calce del Brenta dona agli ambienti un’identità forte, essenziale e sofisticata.

Un omaggio a Milano tra memoria e contemporaneità

Il progetto di Santambrogio nasce da un’attenta lettura del tessuto urbano milanese. Nelle forme e nei materiali emergono citazioni sottili a edifici iconici come Ca’ Brutta di Giovanni Muzio o la Stazione Centrale, mentre i dettagli architettonici si ispirano all’anonimo ma suggestivo edificio di Piazza Mirabello. La “O” del logo di Officine Creative diventa così elemento generativo di tutto il concept, un simbolo di continuità tra passato e presente.

(foto La Calce del Brenta)

La Calce del Brenta, con oltre un secolo di esperienza nella lavorazione della calce, conferma la sua capacità di unire tradizione e innovazione. Ogni progetto diventa un racconto di materia, tecnica e cultura, capace di dare forma a spazi dal valore estetico e sensoriale unico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Bobcat. Gli Open Days Zanon&Ormac

Grande successo per gli Open Days Zanon&Ormac del 4-5 ottobre a Torre De’ Roveri: prove, demo e incontri dedicati alle macchine Bobcat