Con oltre 500 aziende espositrici e 147 convegni dedicati alla formazione tecnica e professionale, Saie Bari 2025, rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi, scoprire le ultime innovazioni del settore e incontrare dal vivo i protagonisti del costruire.
Saie Bari – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – vi aspetta dal 23 al 25 ottobre 2025 presso la Fiera del Levante di Bari. E’ il punto di riferimento per tutti i professionisti della filiera edile e impiantistica.
Riconosciuta come manifestazione fieristica di riferimento per il mercato delle costruzioni italiano, offre aree espositive dedicate a edilizia, progettazione, impianti e servizi, arricchite da contenuti fondamentali per la formazione tecnica e professionale di chi ogni giorno contribuisce allo sviluppo del settore.
Scarica qui l’accredito riservato ai professionisti e partecipa a tre giornate di networking, innovazione e crescita tecnica.
Saie Bari 2025: i percorsi tematici
I percorsi tematici di Saie – dedicati a infrastrutture, sostenibilità, innovazione e centralità delle persone – metteranno in risalto applicazioni reali dei prodotti e progetti concreti, favorendo l’aggiornamento continuo dei professionisti e la condivisione delle migliori pratiche.
La fiera si estende su un’ampia superficie espositiva, con tre padiglioni in più rispetto all’edizione precedente:
Nuovo Padiglione: edilizia, impianti, serramenti, restauro
- Padiglione 19: calcestruzzo, infrastrutture, macchine e attrezzature, pavimenti e rivestimenti
- Padiglione 20: progettazione e digitalizzazione, servizi e media
- Padiglioni 90/94: serramenti
- Padiglione 96: edilizia e buyers lounge
- Area esterna: macchine e attrezzature da cantiere
- Pala Formedil: area espositiva e iniziative speciali dedicate alla formazione tecnica e professionale
Occasione unica di formazione tecnica e professionale
Saie Bari 2025 (23–25 ottobre, Fiera del Levante) è l’appuntamento da non perdere per chi vuole crescere professionalmente nel mondo delle costruzioni.
Scarica ora il biglietto omaggio e condividilo con colleghi e partner: ogni registrazione dà diritto a un ingresso gratuito per vivere insieme la fiera che forma, connette e ispira il futuro del costruire.