Mollo Noleggio. Azienda noleggio piattaforme dell’anno

Condividi

Il premio Italplatform Award 2025 consegnato a Mollo Noleggio in qualità di “Azienda noleggio piattaforme dell’anno”. Si conferma punto di riferimento nel settore noleggio professionale di piattaforme e mezzi da cantiere

Il premio Italplatform Award 2025 Azienda noleggio piattaforme dell’anno consegnato a Edoardo Mollo (foto Mollo Noleggio)

Mollo Noleggio, società del Gruppo Mollo specializzata nel noleggio professionale di piattaforme e attrezzature, ha ricevuto l’Italplatform Award nella categoria “Azienda Noleggio Piattaforme dell’Anno”.

Il riconoscimento conferma il ruolo di rilievo dell’azienda nel mercato italiano del noleggio professionale di piattaforme e mezzi da cantiere.

«Questo ennesimo riconoscimento è il risultato dell’impegno quotidiano di tutta l’azienda. Crescere investendo nelle persone, nella sicurezza e nell’innovazione tecnologica è sempre stato il nostro obiettivo, e ricevere questo riconoscimento ancora una volta ci riempie di orgoglio». Mauro Mollo, alla guida del gruppo con il fratello Roberto –

Mauro e Roberto Mollo (foto Mollo Noleggio)

Il premio Italplatfom per chi opera nel noleggio piattaforme

L’Italplatform Award valorizza le imprese che si distinguono per l’impegno in ambiti quali innovazione tecnologica, sicurezza e professionalità, riconoscendo il contributo dei noleggiatori nella promozione di standard elevati e nella crescita del settore.

Mollo Noleggio continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale per il noleggio di piattaforme aeree e mezzi da cantiere, grazie a una combinazione di tecnologia, competenze operative e servizio al cliente.

Mollo Noleggio: i riconoscimenti precedenti

L’azienda ha già ottenuto il premio Italplatform nelle edizioni 2017, 2019 e 2021, confermando la continuità del proprio percorso di sviluppo nei campi della sicurezza, dell’efficienza e dell’innovazione.

Nel 2023, Mollo Noleggio è stata inoltre premiata come miglior Centro di Formazione in Italia.

Nel 2020, la società ha ricevuto il European Rental Award come “Large Rental Company of the Year”, diventando la prima realtà italiana a ottenere questo riconoscimento.

Più recentemente, Mollo Noleggio è entrata nella Top 100 delle aziende di noleggio al mondo nei settori costruzioni, industria ed eventi, secondo la classifica Irn 100 del 2025.

(foto Mollo Noleggio)

La struttura e risultati dell’azienda Mollo

Con una forza lavoro di 660 dipendenti, 71 centri noleggio in tutta Italia e una flotta di circa 19.000 mezzi — tra cui 7.000 piattaforme aeree, mezzi di sollevamento e gru per edilizia — Mollo Noleggio si conferma tra le principali realtà del settore.

Nel 2024, l’azienda ha registrato un fatturato superiore a 150 milioni di euro, con una previsione di crescita oltre i 170 milioni nel 2025.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mollo Noleggio. Azienda noleggio piattaforme dell’anno

Il premio Italplatform Award 2025 consegnato a Mollo Noleggio in qualità di “Azienda noleggio piattaforme dell’anno”. Si conferma punto di riferimento nel settore noleggio professionale di piattaforme e mezzi da cantiere

Röfix. L’intonaco assume il ruolo di elemento espressivo

Le facciate realizzate con intonaco Röfix SiSi-Putz 6 mm e finiture Kreativ hanno permesso allo studio Noa di conferire alla costruzione il carattere distintivo desiderato: un edificio che bene si integra nel centro cittadino di Bolzano

Torggler. 160 anni di futuro

Torggler compie 160 anni di storia, innovazione e sostenibilità. Dalla tradizione di Merano a un network europeo, l’azienda continua a crescere con prodotti all’avanguardia come Ultimate, la soluzione per fughe e stuccature ad alte prestazioni