Novacolor. Design minimalista e materiali sensoriali

Condividi

Il Gyrotonic Studio di Taipei mostra come il minimalismo sensoriale possa unire design contemporaneo, materiali tattili e comfort, trasformando gli spazi in esperienze uniche.

taipei

Nel design contemporaneo, il concetto di minimalismo sta evolvendo verso un approccio più sensoriale e materico. Dopo anni dominati da superfici fredde e uniformi, emerge una sensibilità progettuale che valorizza la tattilezza dei materiali, l’arte della manualità e l’esperienza fisica dello spazio. Questo nuovo minimalismo, noto come artisanal minimalism, non si limita a ridurre gli elementi, ma cerca armonia e calore nelle superfici, trasformando la materia stessa in linguaggio progettuale.

artisanal minimalism
(foto di Novacolor)

L’artisanal minimalism prende vita nel Gyrotonic Studio di Taipei

Il Gyrotonic Studio di Taipei, progettato da Lohe Design, è un esempio emblematico di questa tendenza. Gli ambienti, studiati per favorire benessere e concentrazione, sfruttano materiali come Archi+ Tadelakt, un intonaco minerale decorativo che reinterpreta l’antica tecnica marocchina con un tocco contemporaneo.

artisanal minimalism
(foto di Novacolor)

La superficie vellutata di questo rivestimento crea un effetto caldo e avvolgente, mentre le leggere variazioni di colore con la luce conferiscono movimento e profondità all’ambiente, rompendo la rigidità del minimalismo tradizionale.

artisanal minimalism
(foto di Novacolor)

Nei pavimenti e nei rivestimenti dei servizi, Lohe Design ha scelto Wall2Floor di Novacolor, un microcemento continuo che garantisce fluidità visiva e uniformità dello spazio. La sua texture resistente e versatile permette di coniugare funzionalità, durabilità ed eleganza, rendendo gli spazi sia accoglienti che altamente personalizzabili.

In questo progetto, le finiture non sono semplici elementi decorativi, ma strumenti progettuali capaci di dare identità e carattere agli spazi. Il Gyrotonic Studio di Taipei trasforma così il minimalismo in un’esperienza sensoriale completa, dove materiali, luce e movimento dialogano per creare ambienti armoniosi, funzionali e carichi di emozione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare