Woodco. Simmetrie domestiche a Roma

Condividi

Nel cuore di Monteverde Nuovo a Roma, l’architetto Cristiana Montemurro ridisegna un appartamento anni Sessanta con un progetto che intreccia simmetria.

roma

Un dialogo costante tra proporzione, luce e materia definisce il nuovo volto di un appartamento nel quartiere Monteverde Nuovo a Roma. Qui l’architetto Cristiana Montemurro firma un progetto in cui simmetria e naturalità si fondono in un linguaggio elegante e misurato, capace di restituire agli interni un’identità raffinata e senza tempo.

roma
(foto di Fabio Romano Montico per Woodco)

Sviluppato su circa 90 metri quadrati calpestabili, l’intervento reinterpreta lo spazio con un approccio libero e coerente, dove il disegno architettonico e quello d’interni si fondono in un’unica narrazione.
Ogni elemento – dalla distribuzione planimetrica ai dettagli delle finiture su misura – contribuisce a un’estetica misurata e funzionale, concepita per esaltare la qualità percettiva dell’abitare e il comfort quotidiano.

roma
(foto di Fabio Romano Montico per Woodco)

Una nuova identità per un appartamento anni Sessanta a Roma

Il soggiorno è il cuore pulsante dell’abitazione: un ambiente dove equilibrio e proporzione si traducono in una scenografia domestica armoniosa.

roma
(foto di Fabio Romano Montico per Woodco)


Il grande divano verde bosco, posizionato in asse con il tramezzo centrale, diventa un punto focale cromatico e materico, incorniciato da una boiserie retroilluminata che ne amplifica la profondità.
Da questo fulcro si diramano due percorsi simmetrici, introdotti da porte vetrate a tutt’altezza: a sinistra la cucina, volutamente separata per garantire privacy; a destra la zona notte, organizzata lungo un corridoio dove si affacciano tre camere da letto e un bagno principale.

Il parquet Woodco a spina 45, calibrato lungo la direttrice principale dell’abitazione, diventa la matrice compositiva dell’intero progetto, scandendo il ritmo architettonico e accompagnando lo sguardo in un percorso di armonie visive.

La geometria del disegno, perfettamente centrata rispetto agli ambienti, guida il passo e orienta la percezione dello spazio, rafforzando la simmetria e la direzionalità visiva dell’abitazione.

Il pavimento è completato dal battiscopa Gran Ducale di Woodco, alto 13 cm, laccato bianco e impreziosito da un profilo déco che richiama le boiserie. Il tono caldo del legno dialoga con la falegnameria in rovere su misura, generando un equilibrio cromatico elegante e naturale.

La palette cromatica gioca su un raffinato equilibrio di toni naturali e accenti verdi, in un continuum che attraversa tutti gli ambienti: dal soffitto del corridoio ai rivestimenti del bagno principale, fino alla carta da parati della camera matrimoniale.


Il risultato è un ambiente intimo e sofisticato, in cui ogni dettaglio è calibrato per restituire una sensazione di ordine, calore e armonia.


L’appartamento a Roma si racconta così come un luogo di equilibrio e bellezza misurata, in perfetta sintonia con la poetica stratificata e cosmopolita di Roma.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

IV Edizione dell’Infrastructure Academy di Hilti: innovazione e digitalizzazione per raggiungere la sostenibilità infrastrutturale

L’Infrastructure Academy di Hilti Italia, giunta alla quarta edizione, si conferma punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel comparto italiano delle costruzioni. L’evento, organizzato con Ais a Napoli, ha riunito i principali professionisti dell’edilizia per discutere di digitalizzazione e sostenibilità infrastrutturale.

roma

Woodco. Simmetrie domestiche a Roma

Nel cuore di Monteverde Nuovo a Roma, l’architetto Cristiana Montemurro ridisegna un appartamento anni Sessanta con un progetto che intreccia simmetria.