Alpac. Recupero residenziale tra tradizione ed efficienza energetica

Condividi

Recupero architettonico in Brianza con i monoblocchi Presystem Spc di Alpac: efficienza energetica, comfort e design essenziale per una casa contemporanea in classe A3.

alpac

Nel paesaggio verde della campagna brianzola, un intervento di recupero architettonico trasforma un edificio dismesso in Casa AA, una villa unifamiliare ad alta efficienza energetica, capace di fondere tradizione costruttiva locale e linguaggio contemporaneo.

Il progetto, firmato dall’architetto Mayya Sargsyan dello studio YY, dà vita a Casa AA, un’abitazione su due livelli che reinterpreta l’impianto originario attraverso volumi puri, intonaci bianchi e ampie aperture vetrate. La luce naturale diventa elemento compositivo centrale, mentre il rigore geometrico delle forme si accompagna a un’atmosfera di equilibrio e sobrietà.

Casa AA a Meda: architettura contemporanea e comfort sostenibile nel cuore della Brianza

Come spiega l’architetto Mayya Sargsyan «L’intervento si inserisce armoniosamente nel tessuto esistente, distinguendosi per la capacità di coniugare la sobrietà formale con la ricerca delle massime prestazioni energetiche. Esternamente, l’alternanza tra l’intonaco bianco e i serramenti in alluminio nero dialoga con il tetto in coppi rossi, richiamando la tradizione costruttiva del territorio in una chiave più essenziale e attuale. Internamente, le molteplici aperture vetrate favoriscono il rapporto visivo con l’esterno, conferendo leggerezza e continuità percettiva agli spazi abitativi».

casa AA
(foto di Alpac)

Particolare attenzione si riserva alla gestione dei fori finestra, punto critico per la tenuta termica e acustica dell’involucro.

Per questa esigenza, i progettisti adottano il monoblocco Presystem Spc di Alpac, una soluzione prefabbricata ad alte prestazioni che integra in un unico elemento avvolgibile coibentato e zanzariera, garantendo tenuta, isolamento e continuità estetica. Questa scelta consente di ottimizzare comfort abitativo, efficienza energetica e pulizia formale in un’unica soluzione.

Ogni monoblocco Presystem Spc è realizzato su misura per l’apertura di riferimento, con materiali ad alta densità e bassa conducibilità termica, capaci di offrire prestazioni elevate di isolamento acustico e termico. L’integrazione di zanzariera e avvolgibile all’interno dello stesso modulo semplifica il lavoro in cantiere e contribuisce alla pulizia visiva dell’involucro.

Il risultato è una casa contemporanea in cui il dettaglio tecnico diventa linguaggio progettuale: un perfetto equilibrio tra efficienza, comfort e rigore estetico, dove la qualità costruttiva si traduce in benessere quotidiano e sostenibilità a lungo termine.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue