Attraverso le soluzioni in alluminio Schüco, la nuova sede Oxyturbo spa si distingue come un modello di architettura trasparente, poiché coniuga armoniosamente luce naturale, sostenibilità e benessere delle persone, trasformando così lo spazio in un ambiente evoluto e umano.
Per Oxyturbo spa, azienda di Lonato del Garda attiva da oltre quarant’anni nel settore dei riduttori di pressione e dei gas industriali, la nuova sede rappresenta un’evoluzione strategica.
È una dichiarazione d’intenti che unisce innovazione, efficienza e sostenibilità.


Comfort e benessere al centro del progetto
Il progetto, curato dallo Studio F.G.I. Visconti, è stato concepito per rispondere in modo puntuale alle esigenze di ogni reparto. 
Gli spazi, luminosi e funzionali, trasmettono un senso di accoglienza domestica, dove la qualità della vita dei dipendenti diventa leva per la produttività e il benessere.
«Su desiderio della committenza, abbiamo ricercato una purezza architettonica che riflettesse l’autenticità del modo di lavorare di Oxyturbo» Arch. Alberto Visconti

Architettura trasparente come linguaggio d’impresa
L’obiettivo era creare un workplace ispirante, capace di comunicare attraverso l’architettura l’identità di Oxyturbo.
La fusione tra funzionalità, estetica e sostenibilità genera un ambiente che riflette la filosofia aziendale: un luogo dove innovazione e responsabilità ambientale convivono in equilibrio.
Facciata continua con i sistemi in alluminio Schüco
La facciata continua realizzata con sistemi in alluminio Schüco è il fulcro del progetto.
Essa garantisce trasparenza, luminosità e connessione visiva tra interno ed esterno, incarnando la visione aziendale di apertura e condivisione. Spazi produttivi, uffici e aree comuni dialogano in modo fluido e coerente.

La scelta Schüco per l’architettura trasparente
L’approccio di Schüco combina design e performance in un’architettura che valorizza persone e ambiente.
L’involucro edilizio garantisce prestazioni termiche e acustiche elevate, contribuendo al benessere indoor.
L’alluminio, materiale riciclabile e durevole, rafforza la visione sostenibile del progetto.
I serramenti Schüco conferiscono all’edificio un design uniforme e distintivo, basato su linee pulite ed equilibrio visivo.
La facciata riflette solidità e leggerezza, con un linguaggio sobrio e contemporaneo che traduce i valori di Oxyturbo in forma architettonica.

I sistemi in alluminio Schüco
L’intero complesso impiega soluzioni Schüco per facciate, porte e staffaggi speciali. Il sistema Schüco FWS 60.SI offre efficienza energetica e design minimale, con ampie vetrate che garantiscono massima luminosità naturale.
Le veneziane integrate permettono il controllo dinamico di luce e privacy.
Le velette bianche in Alucobond donano profondità e carattere alla struttura, mentre l’isolamento termico (Uw 0,7 W/m²K) assicura comfort e risparmio energetico.
Le porte Schüco ADS 75.HD completano l’involucro, mantenendo coerenza estetica e continuità tra interno ed esterno.
Efficienza energetica e sostenibilità certificata
Grazie all’integrazione di soluzioni tecnologiche ad alta efficienza e a un’attenta selezione dei materiali, l’edificio ha ottenuto la certificazione energetica A+ e lo standard Leed. 
Si tratta di un modello di architettura trasparente e sostenibile, orientato alla riduzione dei consumi e al comfort ambientale.

Il ruolo del Custom Engineering Schüco
Fondamentale il contributo tecnico del team Custom Engineering di Schüco Italia, che ha collaborato con il serramentista per ottimizzare ogni fase realizzativa.
Il risultato è un involucro performante e armonioso, simbolo dell’incontro tra competenza ingegneristica e valore estetico.
«L’impiego di sistemi in alluminio e di componentistica Schüco già a catalogo ha permesso di rispondere integralmente alle specifiche esigenze della committenza, garantendo coerenza estetica, elevate prestazioni tecniche e massima affidabilità. Siamo stati capaci di soddisfare pienamente i requisiti architettonici e prestazionali richiesti, ottimizzando i processi di progettazione, integrazione e messa in opera» dichiara il Custom Engineering di Schüco Italia.
Il progetto di architettura trasparente in breve
- Nome Progetto: nuovo stabilimento Oxyturbo spa
 - Luogo: Lonato del Garda (Bs)
 - Progettazione Architettonica: Studio F.G.I. Visconti
 - Sistemi in alluminio Schüco utilizzati:
 - Sistema per facciate a montanti e traversi in alluminio Schüco FWS 60.SI
 - Sistema per porte in alluminio Schüco ADS 75.HD
 - Serramentista Schüco Partner: Battagin Infissi snc
 - Foto credits: Stefano Marchiante
 
								
								
											


