Helty. Ventilazione intelligente e controllo dell’umidità per una casa senza muffa

Condividi

Helty FlowPlus garantisce una casa senza muffa grazie a ventilazione meccanica controllata, controllo dell’umidità e filtrazione avanzata.

flowplus

Con l’arrivo della stagione fredda, le case sono sempre più esposte al rischio di condense e muffe, soprattutto in ambienti poco ventilati. Le basse temperature e l’aumento delle precipitazioni aumentano l’umidità interna, mentre la riduzione dell’apertura delle finestre limita il ricambio d’aria naturale. Per contrastare questi problemi, Helty FlowPlus propone una soluzione avanzata di ventilazione meccanica controllata a parete.

flowplus
(foto di Helty)

Helty FlowPlus: sensore igrometrico integrato per un comfort costante

Grazie al sensore igrometrico integrato, il sistema rileva in tempo reale i livelli di umidità e regola automaticamente la ventilazione, mantenendo condizioni climatiche ottimali e garantendo un comfort termico costante senza sprechi di energia. Il risultato è una casa più salubre, con aria sempre pulita e ridotta formazione di muffa, senza interventi invasivi o modifiche strutturali.

Oltre al controllo dell’umidità, FlowPlus assicura un’elevata qualità dell’aria grazie ai filtri integrati. Il filtro F7 – ePM2,5 65% cattura oltre il 65% del particolato PM2,5, pollini e allergeni, mentre l’opzione F9 – ePM1 80% a carboni attivi aumenta la protezione contro le particelle più sottili PM1 e gli inquinanti organici gassosi, riducendo odori e sostanze nocive. Lo scambiatore di calore entalpico recupera fino al 91% del calore dell’aria in uscita durante l’inverno e permette di sfruttare il free-cooling nei mesi più caldi, ottimizzando l’efficienza energetica in ogni stagione.

l sistema è controllabile tramite pannello comandi, telecomando a infrarossi o dall’app Helty Home, che permette di impostare scenari personalizzati e monitorare la qualità dell’aria in tempo reale. L’integrazione con sensori ambientali opzionali consente di rilevare CO2 e altri parametri IAQ, ottimizzando automaticamente le prestazioni della VMC e garantendo un ambiente sano e confortevole.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Legambiente – Fassa Bortolo. Report Cave 2025

Ecco quanto emerge dal Report Cave 2025 di Legambiente in collaborazione con Fassa Bortolo: meno cave autorizzate in Italia, ma i prelievi di sabbia e ghiaia aumentano. Il ritorno economico per le casse pubbliche è inferiore ai 20 milioni e la normativa obsoleta frena la sostenibilità del settore estrattivo.