Arrital prosegue il suo percorso di evoluzione verso un concetto di abitare totale, ampliando la propria visione dalla cucina al living, dall’outdoor fino alla zona bagno. Un progetto che segna un passaggio importante nella storia del brand, perché ridefinisce il bagno come uno degli spazi centrali della casa, luogo di benessere, equilibrio e rigenerazione.

Dopo aver ridefinito la cucina e il living come ambienti di convivialità e relazione, Arrital estende la sua filosofia al bagno, interpretandolo come uno spazio di comfort sensoriale e riflessione personale. Le nuove collezioni, sviluppate sotto la direzione creativa di Franco Driusso in collaborazione con il reparto R&D, nascono da un approccio human-centric, che mette l’individuo al centro di un processo progettuale basato sull’equilibrio tra design e funzionalità.

Le nuove collezioni bagno
Ogni collezione interpreta in modo diverso la relazione tra materia, forma e funzione. Must si distingue per il suo design scultoreo, dove i lavabi in pietra e marmo naturale diventano elementi centrali di un linguaggio raffinato e senza tempo. Le proporzioni misurate e i dettagli sartoriali permettono di creare ambienti eleganti, arricchiti da moduli dedicati alla cura della persona come Vanity e My Place.

Con 360 Gradi, il bagno si apre a una visione dinamica e personalizzabile, capace di adattarsi a differenti esigenze stilistiche: la lavorazione a 45 gradi su top, pensili e colonne definisce linee pure e continue, mentre la varietà dei materiali consente infinite combinazioni tra minimalismo e matericità.
Lympha si rivolge invece a chi cerca un progetto su misura, essenziale e distintivo. La sua anta sporgente in Rovere Terra Dogato, il monolite iconico e la possibilità di personalizzare ogni dettaglio la rendono una collezione dal forte carattere architettonico, pensata per chi predilige equilibrio e autenticità.
Modo Project rappresenta per Arrital la sintesi della ricerca sul sistema: un programma modulare e aperto, capace di tradurre la stessa visione progettuale della cucina Ak_Project nel mondo del bagno. Nel 2025 si arricchisce di un’evoluzione estetica, Modo Project Circle, che introduce curvature morbide e raccordi continui per dare allo spazio un carattere più fluido e accogliente, valorizzando ergonomia ed eleganza.
A completare la proposta arriva Laundry, una collezione che interpreta la funzionalità domestica come parte integrante del progetto d’arredo. Arrital arreda anche la lavanderia, trasformandola in un ambiente coerente con il resto della casa, dove ogni elemento — dalle colonne attrezzate alle boiserie — coniuga praticità, modularità e stile.



