Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Condividi

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Colore dell’Anno 2026. Secret Safari. (foto Sigma Coatings)

Ppg con Sigma Coatings, annuncia Secret Safari (Ppg1110-4) come Colore dell’Anno 2026: un giallo-verde sofisticato e versatile, capace di bilanciare delicatezza e vitalità.

Questa tonalità, ispirata alla natura, muta con la luce e lo spazio, evocando al tempo stesso la morbidezza dei petali e la forza delle pietre grezze.

Perfetto per interni residenziali, commerciali e ricettivi, Secret Safari trasmette calma e armonia alla luce del giorno, mentre in contesti più intimi rivela profondità e calore, accompagnando con eleganza la vita contemporanea.

«Secret Safari rappresenta un viaggio intimo e personale: non cerca di stupire, ma di accompagnare.  È un colore che invita a riscoprire la propria forza interiore, a esprimere liberamente la propria identità e a trovare armonia in ambienti che cambiano con noi» Francesco Pezzo, Ppg Commercial Specification Manager, Italy, Architectural Coatings.

Colore dell’Anno 2026. Secret Safari. (foto Sigma Coatings)

Il processo creativo dietro il Colore dell’Anno 2026

La scelta del Colore dell’Anno nasce da un intenso lavoro di ricerca globale condotto dal team di esperti del colore Ppg.

Ogni anno vengono analizzati i trend emergenti nei settori dell’architettura, dell’interior design, della moda e della tecnologia, per individuare la tonalità che meglio rappresenta lo spirito del tempo.

Secret Safari non è solo un colore, ma un invito a progettare spazi che trasmettano equilibrio, fiducia e autenticità, mantenendo un legame profondo con la natura e con l’identità personale.

Colore dell’Anno 2026. Secret Safari. (foto Sigma Coatings)

Il Colore dell’Anno 2026 nel tema cromatico Parallels

Sviluppato dal team internazionale Ppg per raccontare come le forze globali generino risposte estetiche individuali, Parallels nasce da un confronto interdisciplinare tra esperti di design, architettura, moda e tecnologia, riflettendo la doppia tensione del nostro tempo: la condivisione delle sfide e la diversità delle soluzioni creative.

Secret Safari si inserisce armoniosamente nelle tre direzioni di tendenza individuate per il 2026:

  • Authentic – Un ritorno alla semplicità e alla maestria artigianale, ispirato alla natura e ai legami duraturi.
  • Visionary – Una sintesi tra tecnologia e leggerezza, per ambienti che coniugano protezione e apertura.
  • Expressive – Un tributo alla creatività e alla libertà cromatica, che trasforma ogni spazio in un’esperienza personale e gioiosa.

La capacità del colore di adattarsi alla luce e ai materiali lo rende ideale per creare connessioni visive tra texture e atmosfere diverse, offrendo infinite interpretazioni stilistiche.

Il Colore dell’Anno 2026 ispira equilibrio e consapevolezza

Grazie all’esperienza Ppg e alle tecnologie avanzate di Sigma Coatings, Secret Safari è disponibile in un’ampia gamma di prodotti professionali.

Architetti, designer e privati possono così integrare questa tonalità nelle loro realizzazioni, dando vita a progetti coerenti con una visione di design che evolve insieme alle persone.

Il Colore dell’Anno 2026 rappresenta un simbolo di rinnovamento e armonia, capace di connettere la creatività umana alla forza autentica della natura.

Soluzioni Sigma Coatings per un’edilizia sostenibile e performante

Sigma Coatings continua a distinguersi nel settore delle finiture per l’edilizia professionale grazie a una gamma di prodotti innovativi, sostenibili e ad alte prestazioni.

Tutte le soluzioni riflettono l’impegno del marchio nel coniugare efficienza applicativa, qualità estetica e riduzione dell’impatto ambientale, in linea con i principali protocolli di sostenibilità come Leed, Breeam e Criteri Ambientali Minimi (Cam).

Sigmatex Rapid: velocità, traspirabilità e rispetto per l’ambiente

Sigmatex Rapid è una pittura idrorepellente ad alta traspirabilità per interni, ideale per intonaci macroporosi.
La sua formula avanzata consente l’applicazione diretta su cartongesso e rasature a gesso senza l’utilizzo di primer, riducendo i tempi di lavorazione fino al 70%.

Sovraverniciabile dopo soli 30 minuti, è certificata Ecolabel e pienamente conforme ai Cam, offrendo un equilibrio perfetto tra performance professionale e sostenibilità ambientale.

(foto Sigma Coatings)

Sigma Air Pure: la pittura che purifica l’aria

Sigma Air Pure rappresenta l’evoluzione della finitura all’acqua opaca a base di leganti naturali, composta per il 45% da materie prime rinnovabili.

Grazie all’innovativa Air Purifying Technology, la pittura è in grado di filtrare e neutralizzare la formaldeide presente negli ambienti interni, migliorando la qualità dell’aria.

Gli imballi 100% riciclati, l’applicazione semplice e la possibilità di realizzare un’infinità di tinte la rendono una scelta ideale per chi desidera ambienti più sani, confortevoli e sostenibili.

Contour Aqua-Pu: eleganza e resistenza con minore impatto ambientale

Gli smalti Contour Aqua-Pu Matt e Satin, già apprezzati da progettisti e applicatori, tornano protagonisti con una nuova formulazione che riduce l’impronta di Co₂ del 6,4% per la versione Satin e del 3,9% per quella Matt, come attestato dalle rispettive Epd (Dichiarazioni Ambientali di Prodotto).

Ideali per ambienti residenziali e contract, garantiscono una finitura elegante, omogenea e durevole, perfetta per boiserie, pareti, arredi e superfici soggette a usura.

Inoltre, la certificazione Toy Safety ne attesta la sicurezza anche per l’utilizzo su mobili e giocattoli in scuole, asili e spazi dedicati ai bambini.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.