Atlas Concorde esplora i principi della wellness architecture con Nyra, il primo capitolo del nuovo universo Nyra World, dove le superfici in gres porcellanato si trasformano in autentiche esperienze di benessere. La collezione nasce dalla collaborazione esclusiva con Alberto Apostoli, architetto di fama internazionale, che porta la sua esperienza nella progettazione di spazi wellness e hospitality per creare ambienti capaci di unire estetica, funzionalità e rigenerazione sensoriale.

La texture di Nyra si distingue per un’estetica viva e una forte componente tattile: le superfici sono animate da rilievi tridimensionali che catturano la luce e giocano con geometrie naturali e scultoree. Questo approccio consente di fondere l’indoor con l’outdoor, permettendo agli spazi di adattarsi alla percezione personale di chi li vive, creando un continuum armonico tra interno ed esterno.

Nyra: quando la pietra diventa esperienza di wellness architecture
Nyra non è semplicemente una collezione di piastrelle: è il primo passo di un nuovo universo creativo, Nyra World, che raccoglierà tutte le collezioni effetto pietra di Atlas Concorde a partire dal 2025, affiancandosi agli altri mondi già presenti, come Marvel World, Boost World, 3D Wall World e Log World. La collezione nasce dall’idea di fondere pietra e tessuto, due materiali agli antipodi, per generare un prodotto innovativo e sofisticato, capace di restituire un’impressione visiva e sensoriale unica.

«Nyra è una visione, in cui materia, colore e texture lavorano in sinergia per creare nuove scenografie spaziali: il realismo della superficie, i colori profondi e screziati, gli effetti tattili realizzati suggeriscono ambienti accoglienti, liberi da limitazioni creative per noi progettisti e di percezione per chi vivrà lo spazio. Ho voluto immaginare non esclusivamente una nuova collezione prodotto, ma una filosofia abitativa veicolata da superfici multiformi», spiega Alberto Apostoli.
La collezione è declinata in sette nuance: Star (bianco luminoso), Hay (crema caldo), Sunlight (sabbia), Mist (grigio neutro), Meteor (grigio intenso), Charcoal (antracite profondo) e Ambrosia, la più esuberante e materica, con inclusioni cromatiche e granulometria accentuata. Nyra propone anche elementi tridimensionali, come 3D Saddle e 3D Qube, e due mosaici, Favus e Opus, che richiamano rispettivamente la natura degli alveari e l’architettura delle antiche terme romane.
Con Nyra, Atlas Concorde ridefinisce il concetto di indoor e outdoor, permettendo di vivere gli spazi in modo integrato e sensoriale.



