Edge è la maniglia scultorea introdotta da Il Bronzetto e sviluppata dallo studio londinese OmniDe, pensata come un piccolo intervento architettonico capace di elevare un gesto quotidiano. Il progetto nasce da una ricerca che combina sperimentazione materica, sensibilità scultorea e funzionalità contemporanea, trasformando la maniglia in un elemento che dialoga con la luce e con l’ambiente circostante.
L’ispirazione deriva dalle forme rigorose dell’architettura moderna: superfici nette, volumi geometrici e spigoli che creano giochi di ombre sempre diversi a seconda del punto di osservazione. Attraverso una lunga fase di prototipazione, OmniDe ha calibrato proporzioni ed ergonomia, ottenendo un equilibrio tra estetica decisa e utilizzo quotidiano confortevole.

Edge: materia, finiture e sostenibilità come valore progettuale
Grazie al suo carattere deciso ma essenziale, Edge trova spazio in ambienti molto diversi tra loro: abitazioni contemporanee, interni sofisticati, hotel di piccole e grandi dimensioni, uffici direzionali o sedi di rappresentanza. La particolarità della sua geometria crea un’interazione continua con la luce, rendendo la porta parte integrante della composizione spaziale.

Il Bronzetto ha scelto ottone e nichel per il corpo della maniglia, materiali nobili e completamente rigenerabili, coerenti con una filosofia produttiva che mira alla durabilità e alla riduzione degli sprechi. L’attenzione alla qualità artigianale, unita alla precisione del processo produttivo, permette di limitare gli scarti e garantire solidità nel tempo, evitando sostituzioni frequenti e riducendo l’impatto ambientale legato alle tendenze passeggere.
Le diverse finiture – dalla brunitura scura all’ambra, dal naturale alla cera nera, fino al nichel – consentono di adattare la maniglia a progetti molto differenti senza necessità di nuove produzioni, in linea con l’approccio Multi-Finish che caratterizza l’azienda.
Realizzata interamente a mano in Italia, Edge è disponibile anche in versioni dedicate per finestre e può essere richiesta con finiture speciali sviluppate per progetti su misura, mantenendo sempre la stessa cura per materiali e proporzioni che ne definiscono l’identità.



