La collaborazione tra Doimo Cucine ed Estudio 44 nasce da un’affinità rara: la capacità di trasformare lo spazio cucina in un ambiente che racconta qualcosa, in cui la funzione incontra la bellezza con naturalezza. Lo studio di Tres Cantos, attivo nell’area di Madrid e forte di oltre venticinque anni di esperienza nel mondo dell’interior design, interpreta il gusto italiano con una sensibilità tutta sua, mescolando estetica contemporanea, cura artigianale e attenzione per la vita quotidiana.

In questo scambio progettuale, le cucine diventano luoghi vivi, modellati dalla luce, dai materiali e dal ritmo domestico. Il modello D23 del sistema All-arounD — caratterizzato dall’anta da 23 mm pensata per dare massima libertà compositiva — diventa la base comune dei due interventi, ognuno con la propria identità.
Due cucine, due atmosfere, un’unica filosofia progettuale. La collaborazione con Estudio 44
Nel primo progetto, pensato per una casa unifamiliare ristrutturata, la cucina si sviluppa in un ambiente aperto al piano terra dove la luce circola liberamente. L’anta D23 liscia su quattro lati unisce la ricercatezza del laccato satinato Bronzo al calore del Tecnolam noce Orzo, che si armonizza con gli elementi strutturali in alluminio nero. Le boiserie integrate, le vetrine retroilluminate e il piano Dekton Laurent da 50 mm creano un ambiente elegante, calibrato nelle proporzioni e nella scelta dei materiali.

Nel secondo intervento, lo stesso modello assume un carattere più naturale e tattile: la finitura Evosilk Verde Felce dialoga con il Synchroface rovere dogato cumino, mentre il piano Dekton Sabbia illumina un insieme fatto di volumi essenziali. L’isola centrale, definita da tre gole incrociate e da un gioco di pieni e vuoti nella zona colazione, introduce un senso di convivialità discreta e raffinata, dove la materia diventa espressione quotidiana.
In entrambi i progetti emerge la filosofia Made (MAstery + DEsign) che guida Doimo Cucine: un equilibrio tra tecnica, estetica e personalizzazione che, grazie al contributo di Estudio 44, prende forma in cucine capaci di interpretare il carattere di chi le vive.



