Il workshop di gruppo Pml dal titolo “Progettazione e posa dei sistemi impermeabilizzanti liquidi”, si è svolto presso l’Aula magna Panormedil Cpt di Palermo.
Organizzato dal Gruppo Produttori Membrane Liquide in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Palermo, l’incontro ha registrato la partecipazione di numerosi professionisti del settore, confermando l’interesse crescente verso le soluzioni impermeabilizzanti innovative e la diffusione delle migliori pratiche costruttive.
La Missione del Gruppo Pml: promuovere conoscenza e buone pratiche
Il Gruppo Pml, che opera all’interno del Siteb, si prefigge come obiettivo primario la promozione della conoscenza approfondita e l’implementazione delle buone pratiche nella scelta e nell’utilizzo dei sistemi impermeabilizzanti liquidi.
Questa iniziativa risponde a una necessità crescente di specializzazione nel settore dell’edilizia, dove la corretta selezione e applicazione dei materiali impermeabilizzanti rappresenta un elemento critico per la qualità e la durabilità delle opere costruttive.
I Relatori e la Partecipazione dei Professionisti
Il workshop organizzato da Gruppo Pml ha visto la partecipazione attiva di esperti del settore. I relatori sono stati Matteo Ottocento, coordinatore del Gruppo Pml, Leonardo Castelvecchio e Antonio Miglietta, rappresentanti del Comitato Tecnico del Gruppo Pml.
La numerosa partecipazione dei professionisti iscritti all’Ordine degli ingegneri e l’interesse manifestato durante l’evento ha confermato ulteriormente il valore del dialogo tecnico e dell’importanza di diffondere competenza e cultura specialistica nel settore degli impermeabilizzanti liquidi.
Focus su normative, applicazioni e caratteristiche tecniche
Durante il workshop organizzato da Gruppo Pml sono stati affrontati temi di rilevanza strategica per i professionisti del settore.
I principali argomenti hanno riguardato gli ambiti di applicazione specifici dei sistemi impermeabilizzanti liquidi, accompagnati dalla presentazione delle normative nazionale e internazionale che disciplinano questo particolare settore.
Particolare attenzione è stata dedicata alla definizione e alle caratteristiche dei principali sistemi disponibili sul mercato, con focus specifico sulla loro destinazione d’uso già nella fase progettuale, aspetto determinante per garantire la corretta esecuzione dell’intervento impermeabilizzante.
Corretta posa in opera e manutenzione delle opere
Un tema centrale affrontato durante l’incontro del Gruppo Pml ha riguardato le indicazioni dettagliate sulla corretta posa in opera dei sistemi impermeabilizzanti liquidi.
Particolare importanza è stata attribuita alla manutenzione e alla gestione delle opere realizzate, con una trattazione approfondita delle fasi di controllo e delle tempistiche di verifica dell’opera durante l’intera sua vita utile.
Questo approccio olistico garantisce che gli interventi impermeabilizzanti mantengano le loro performance nel tempo, riducendo i rischi di degrado e prolungando la durabilità delle strutture.
Le aziende del Gruppo Pml
Il Gruppo Pml è composto da aziende attive nel mercato che da anni operano nella produzione di sistemi impermeabilizzanti liquidi, anticipando costantemente i precetti delle più severe normative internazionali.
Queste aziende includono Casali, Ha Italia, Icobit Italia, Kerakoll, Soprema, Torggler, Triflex Italia, Volteco, Westwood Italia e Winkler.
Le loro soluzioni innovative trovano nella Norma Uni 11928-1 la loro perfetta sintesi, rappresentando lo standard di riferimento per la qualità e le prestazioni dei sistemi impermeabilizzanti liquidi nel panorama costruttivo nazionale e internazionale.



