Cersaie 2016 | Decorazione e Colore

CromoMaterioteca: ecosoluzioni per gli interni

Condividi
Si tratta di un punto di incontro a km zero pensato per condividere con gli operatori coinvolti nel processo di scelta dei materiali finiti, come designer, architetti, applicatori, aziende e privati, la filosofia del benessere negli ambienti mostrando le Ecosoluzioni CromoMateriche.

CromoMaterioteca è il progetto di Oikos presentato a Cesaie 2016.
Si tratta di un punto d’incontro a km zero pensato per condividere con gli operatori coinvolti nel processo di scelta dei materiali finiti, designer, architetti, applicatori, aziende e privati, la filosofia del benessere negli ambienti mostrando le Ecosoluzioni CromoMateriche.

a-cesaie-2016-oikos-ha-presentato-cromomaterioteca

Dal nome già si intuisce essere l’insieme del sapere e dell’esperienza di Oikos nel colore e nella materia: è un punto d’incontro dove il colore e la materia Oikos si possono toccare dal vivo, esplorare da ogni punto di vista, approfondire nella loro potenzialità estetica.

Oikos colore e materia per l’architettura propone ecosoluzioni sostenibili dal 1984, guardando al futuro con costanti innovazioni cromomateriche, senza rinunciare all’attenzione e al radicamento al proprio territorio.

Oikos ha partecipato a CerSail, la mostra di Cersaie 2016 ispirata ai porti turistici. Il tema marinaro di CerSail porta alle radici di Oikos e alla Romagna dove Oikos è nata e dove trae la sua forza motrice.

 I porti diventano centri aggregativi e culturali da far vivere tutto l’anno: non solo luogo di transito, ma anche location suggestiva dove costruire un sistema abitativo alternativo. Il marina come simbolo di riqualificazione territoriale, portatore di contaminazione tra materiali e prodotti del made in Italy.

a-cesaie-2016-oikos-ha-presentato-cromomaterioteca-2
Dall’hospitality al fashion, le aree coinvolte sono molte, per parlare dei marina come riqualificazione territoriale e come fulcro per lo sviluppo della divisione contract, in uno spazio di 1500 mq pensato ad hoc dallo Studio Vercelli e Promos Srl di Bologna.

Oikos con ecosoluzioni cromomateriche, nate dal riuso di materiali di scarto delle fasi di lavorazione, è tra i promotori della riqualificazione intesa come possibilità di riqualificazione delle aree degradate per migliorare la vita della città e delle persone che vi abitano.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A