Rigenerazione urbana | Periferia Est di Mantova

A dicembre l’apertura dei cantieri del Mantova Hub

Condividi
Il progetto di rigenerazione della periferia est di Mantova si prevede che venga completato entro il primo trimestre del 2020. Rientra tra i progetti vincitori del bando Periferie e darà vita ad un quartiere innovativo con scuola e centro di ricerca, aree verdi, comunità per disabili.

Per le gare per la realizzazione del primo lotto del progetto di rigenerazione urbana che riguarda la periferia est di Mantova, i lavori saranno assegnati a giugno e i cantieri partiranno entro dicembre di quest’anno.

Si prevede dunque che il progetto di Mantova Hub venga completato nel primo trimestre del 2020, grazie ai fondi in arrivo dalla vittoria del bando Periferie, ai fondi comunali, al contributo di Aspef e al coinvolgimento di più di 30 realtà istituzionali tra pubbliche e private.

Stato di abbandono dei vcapannoni in periferia est di Mantova, oggi.

Sono varie le aree dismesse saranno destinate a nuovo uso per far posto al progetto di Mantova Hub: cinque capannoni, l’ex polveriera, l’ex casa del custode, l’ex Ceramica.

Tutte aree che daranno vita a un nuovo quartiere innovativo, una nuova scuola, un centro di ricerca, una comunità per disabili, alloggi protetti, l’ecocastello, una casa della memoria e aree verdi.

Oltre alla riduzione dei tempi, la giunta ha comunicato anche l’ampliamento del progetto alla zona di Fiera Catena, con la realizzazione di un impianto sportivo aperto all’intera città.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.