Dibattito | Territorio

Mestre: «Ri-conoscere il territorio»

Condividi
Organizzata dalla Fondazione Gianni Pellicani, si tiene la tavola rotonda che ha come scopo lo sviluppo di alcune riflessioni per la conoscenza del territorio.

A Mestre il 12 maggio si tiene la tavola rotonda «Ri-conoscere il territorio», organizzata dalla Fondazione Gianni Pellicani >>, iniziativa ideata per sviluppare alcune riflessioni e proporre proposte didattiche per la conoscenza storica del territorio.MestreLuogo dell’evento è Villa Settembrini (in via Carducci 32). In particolare si vuole evidenziare quali possono essere le modalità e gli strumenti più idonei per un’adeguata valorizzazione e fruizione del patrimonio e della conoscenza storica del territorio. Cosa particolarmente importante in un momento complesso come quello attuale, anche per la progressiva riduzione del peso specifico della storia nel curricolo scolastico, che rende necessario uno sforzo comune di tutti i soggetti sensibili agli intrecci tra ricerca, documentazione, divulgazione e didattica storica.

I relatori

  • Erilde Terenzoni (Soprintendente archivistico per il Veneto)
  • Pietro Brunello (Docente storia sociale e storia contemporanea Università Ca’ Foscari)
  • Walter Panciera (Docente didattica della storia e storia moderna e contemporanea, Università degli Studi di Padova)
  • Annamaria Pozzan (Coordinatrice progetto Marghera900)
  • Annalisa Vecchiato (Responsabile servizi di progettazione educativa comune di Venezia).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.