Anaci | Meeting

A Milano focus su casa sostenibile e condomini efficienti.

Condividi
Anaci durante il meeting interregionale del nord ovest ospita il consiglio di amministrazione del Cepi-Cei. Prevista la presenza di oltre 500 addetti ai lavori e delegati di tutta Europa per parlare di casa sostenibile, condomini efficienti e nuova professionalità degli amministratori di condominio. Ospiti istituzionali si confronteranno su efficientamento energetico e politiche ambientali.

Milano per tre giorni 23-24-25 settembre, in occasione di Expo 2015, diventa la capitale europea della casa. Accade grazie all’Associazione nazionale degli amministratori di condominio (Anaci >>) che, in occasione del suo meeting interregionale nord ovest in programma in quei giorni, ha deciso di accostare una serie di momenti istituzionali. In particolare è previsto l’intervento del board nazionale e si terrà per la prima volta la riunione del Consiglio di amministrazione del Cepi-Cei, l’Associazione europea che riunisce oltre 350 mila professionisti del settore immobiliare. Saranno presenti oltre 500 invitati fra amministratori di condominio e addetti ai lavori provenienti da tutta Europa che si confronteranno proprio sul tema della casa sostenibile come priorità delle politiche ambientali e di come la lotta agli sprechi energetici degli edifici possa costituirne la fondamentale priorità.

Foto Giorgio Ravezzani
Foto Giorgio Ravezzani

Expo 2015. Non è casuale la decisione di scegliere Expo 2015 (l’ambito durante il quale il mondo si sta confrontando sui temi della nutrizione e dell’energia per il pianeta) come luogo per una sorta di «stati generali» del condominio sostenibile e dei temi dell’abitare green. Una scelta fortemente voluta dai vertici di Anaci per affermarne l’impegno in relazione alla promozione di politiche energetiche che possano non solo rispettare ma difendere e migliorare l’ambiente urbano.
Gli interventi. Saranno tre giornate di confronto e aggiornamento con un ricco programma culturale e professionale che vedrà gli interventi di relatori del mondo istituzionale, universitario e aziendale coordinati dal Centro studi Anaci di Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta. Il 24 settembre in particolare si terrà un importante momento istituzionale che vedrà la partecipazione dell’assessore regionale alla Casa Fabrizio Sala, anche sottosegretario a Expo, a cui sarà consegnata la Carta per l’ambiente promossa da Anaci e sottoscritta da tutti i delegati italiani ed europei.

Claudio Bianchini | Presidente Anaci Lombardia
Claudio Bianchini | Presidente Anaci Lombardia

Claudio Bianchini | Presidente di Anaci Lombardia e promotore dell’evento

«La messa in sicurezza degli edifici e il loro risparmio energetico sono gli obiettivi da perseguire se vogliamo fare una reale politica ambientale solo così possiamo parlare di casa sostenibile e pensare al contempo di rilanciare il mercato immobiliare a partire da una riqualificazione del valore del patrimonio immobiliare stesso. In questo ambito di grandi cambiamenti e di nuove sfide gli amministratori di condominio sono oggi figure di grande competenza e professionalità che possono dare un contributo importante».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A