Inu | II edizione

A Napoli dal 6 all’8 luglio il Festival delle Città Metropolitane

Condividi
Scopo principale della manifestazione è quello di verificare la capacità di traino delle Città Metropolitane per lo sviluppo del Paese. In particolare gli aspetti relativi all’ammodernamento, razionalizzazione e integrazione delle reti infrastrutturali.

Dopo la I edizione «Nuove geografie per nuove città» (Reggio Calabria 2015), l’Inu dedica il Festival 2017 (Napoli, 6-8 luglio 2017) all’importanza delle Città metropolitane nella loro capacità di trainare il Paese attraverso un’efficace pianificazione delle reti, nella dimensione euro-mediterranea: un confronto a più voci sui compiti metropolitani per la promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture materiali e immateriali.

Il Festival chiama gli amministratori delle Città Metropolitane a confrontarsi sulle esperienze cominciate nel 2015 con l’entrata a regime dei nuovi enti e si configura come un’occasione per mettere in luce potenzialità e buone pratiche, costituendosi quindi come un’opportunità per promuovere progetti di cittadinanza attiva.

Silvia Viviani | Presidente Inu.

Come spiega la presidente Inu Silvia Viviani «l’evento sarà un confronto a più voci sui compiti metropolitani per la promozione e gestione integrata delle infrastrutture materiali e immateriali. La costruzione di un telaio integrato di infrastrutture di mobilità veloce e lenta, tecnologiche, energetiche, blu e verdi, costituisce un impegno ineludibile per il governo e per le città metropolitane, in quella prospettiva di Progetto-Paese che l’Inu ha lanciato con il Congresso di Cagliari del 2016. In questo quadro il ruolo delle infrastrutture della mobilità, a partire da quelle ferroviarie e portuali, assume una rilevanza indiscutibile. Al centro della riflessione si pone il grande tema nazionale di ammodernamento, razionalizzazione e integrazione delle reti infrastrutturali come uno dei progetti per il Paese che l’Inu intende promuovere e condividere con gli attori istituzionali, imprenditoriali e sociali».

Per scaricare il programma completo sul Festival clicca qui

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A