Innovazione | Edilizia sostenibile in laterizio

A San Marco il premio «Klimahouse Trend» nella categoria «sistemi isolanti»

Condividi
Il riconoscimento è stato dato a SanMarco per il sistema Thermoreal SM, innovativo sistema a cappotto per l’isolamento termico degli edifici costituito da pannelli prefabbricati tramite l’assemblaggio di schiuma poliuretanica, quarzite e listelli di laterizio faccia a vista a «pasta molle» SanMarco.
Fernando Cuogo | Direttore generale di SanMarco Terreal Italia.
Fernando Cuogo | Direttore generale SanMarco Terreal Italia.

Fernando Cuogo | Direttore generale di SanMarco-Terreal Italia
«In edilizia è oggi di grande importanza una concezione degli edifici rispettosa delle risorse, in grado di offrire un elevato comfort abitativo ed economicamente interessante a lungo termine. SanMarco mette in pratica queste direttive con successo. Ci inorgoglisce quindi particolarmente questo importante riconoscimento rivolto alla nostra capacità di pensare a soluzioni costruttive che coniughino efficienza energetica e ambientale arricchendo il valore estetico e la modernità del fabbricato, e di realizzare costruzioni responsabili, moderne, rispettose dell’ambiente, salubri e confortevoli per chi ci vive».

Mock up del sistema di isolamento Thermoreal SM di SanMarco Terreal
Mock up del sistema d’isolamento Thermoreal SM di SanMarco Terreal

Così Fernando Cuogo ha commentato l’esito di Klimahouse Trend >>, giunto alla sua XI° edizione, il riconoscimento istituito da Fiera Bolzano in collaborazione con New Business Media >> del Gruppo Tecniche Nuove spa >> che premia le aziende che, in occasione dell’evento fieristico internazionale Klimahouse, hanno presentato sistemi costruttivi e materiali capaci di coniugare tecnologie e innovazione con il risparmio energetico.

Il sistema a cappotto Thermoreal è composto da pannelli prefabbricati
Il sistema a cappotto Thermoreal è composto da pannelli prefabbricati

Per la categoria sistemi isolanti (isolamento termico e acustico), il riconoscimento è stato aggiudicato a SanMarco >> per il sistema Thermoreal SM, un innovativo sistema a cappotto per l’isolamento termico degli edifici costituito da pannelli prefabbricati mediante l’assemblaggio di schiuma poliuretanica, quarzite e listelli di laterizio faccia a vista «a pasta molle» SanMarco.
La particolare qualità del Sistema che è stata messa in evidenza dalla giuria è quella di costituire una novità assoluta nel campo della prefabbricazione, settore fino a ora inesplorato per quello che concerne il rivestimento dell’involucro edilizio con listelli in laterizio faccia a vista, posati ancora oggi uno a uno a mano.

Applicazione del sistema Thermoreal: i pannelli vengono forniti nella finitura e colore richiesto dalla committenza.
Applicazione del sistema Thermoreal: i pannelli vengono forniti nella finitura e colore richiesto dalla committenza.

I pannelli di Thermoreal SM invece (che sviluppano ciascuno una superficie di meno di 1 mq) presentano già assemblati i listelli in laterizio nella disposizione e nella finitura di superficie e colore richieste dalla committenza. Debbono quindi solo essere fissati meccanicamente al supporto attraverso tasselli forniti nel kit. Queste caratteristiche rendono ottimale Thermoreal SM sia nei casi di ristrutturazione e riqualificazione edilizia sia nella nuova edificazione. Tra i vantaggi d’uso vi è la lunga durabilità e l’assenza di manutenzione, oltre alla semplicità di posa.

Per maggiori dettagli tecnici clicca qui >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.