Segrate | Riqualificazione

A Segrate Lafayette apre nell’area dismessa dell’ex dogana

Condividi
Le Gallerie Lafayette arrivano in Italia nel complesso «Westfield Milan». L’accordo di programma tra comune, Provincia e Regione prevede 175mila mq di spazi per ospitare 300 negozi e un parcheggio di 10mila posti.

È prevista nel 2017 o l’anno successivo l’apertura del primo store Lafayette in Italia (secondo al mondo fuori dai confini transalpini dopo Berlino): la scelta è caduta sul nascente centro commerciale di Segrate (Mi), il Westfield Milan, che aprirà all’interno della grande area dismessa dell’ex dogana, in mezzo alla città.

Rendering del centro commerciale Westfield Milan che aprirà nell'area dell'ex dogana di Segrate
Rendering del centro commerciale Westfield Milan che aprirà nell’area dell’ex dogana di Segrate

Quattro piani di negozio su 18mila metri quadrati sono la certezza che è emersa dal comunicato ufficiale con cui Lafayette ha confermato l’accordo con gli australiani di Westfield e il Gruppo Stilo.
L’intervento è stato approvato nel 2009 con un Accordo di programma tra comune di Segrate, Provincia e Regione Lombardia e prevede 175mila mq di spazio per ospitare 300 negozi e 50 ristoranti, oltre a un cinema multisala, spazi destinati al divertimento e un parcheggio da 10mila posti.
Restano comunque da approfondire alcuni particolari sulla viabilità: una parte della tangenziale di Segrate a viabilità speciale è infatti a carico dell’operatore che realizzerà il centro commerciale, mentre è ancora fermo il cantiere per la prima parte dell’arteria stradale, da Lambrate alla zona ex dogana a Redecesio, che invece deve realizzare Milano Serravalle.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.