Archeologia industriale | Falck-Breda

A Sesto San Giovanni il tour dei villaggi operai

Condividi
Sabato 14 novembre la visita agli impianti ex-industriali del secolo scorso e alle soluzioni edilizie realizzate per dare alloggi agli operai e ai dipendenti di Falck e Breda.

È previsto per sabato 14 novembre il tour guidato in pullman alla scoperta dei villaggi operai sestesi. Si visiteranno anche le mostre «Pausa pranzo» e «I racconti del Villaggio Falck».
A Sesto hanno operato architetti e ingegneri, che si sono dedicati al tema della casa a basso costo collaborando con imprenditori come Breda e Falck per la realizzazione di villaggi residenziali per dipendenti e operai. Nel tour del 14 novembre si farà tappa in alcuni di questi siti accompagnati dall’architetto Enrico Piazza, che ne illustrerà le caratteristiche.

Il Villaggio Falck
Il Villaggio Falck

Il programma:
ore 15: ritrovo al Villaggio Falck
ore 15.15: visita in area ex-Breda
ore 16: visita alla mostra «Pausa pranzo. Cibo e lavoro nell’Italia delle fabbriche» a cura di Fondazione Isec
ore 16.45: visita al Villaggio Diaz
ore 17.30: visita al Villaggio Falck
ore 18.30: aperitivo operaio al Best Western Falck Village Hotel del Villaggio Falck e visita alla mostra «I racconti del Villaggio Falck», realizzata con le residenti del villaggio insieme a Sestopedia e Sesto San Giovanni per l’Unesco.

Quota di partecipazione 8 euro, aperitivo incluso.
Iscrizioni obbligatorie tramite email a sestoperlunesco@sestosg.net, con nome, cognome e numero di telefono di riferimento.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale