Genova-Sturla | Demolizioni

A Sturla verrà demolita la Casa del dazio: al suo posto i parcheggi

Condividi
Lo stabile, da anni abbandonato, verrà demolito. Con i gestori degli stabilimenti balneari è emersa la volontà di una trattativa con l’ente pubblico per mettere in sicurezza dalle mareggiate la parte di spiaggia a levante del torrente Sturla.

La Casa del dazio, immobile che si trova a Sturla in via dei Mille, abbandonato da anni, verrà abbattuta: l’annuncio è stato dato nel corso di un’assemblea pubblica. Con l’abbattimento dell’edificio prospicente alla caserma della Polizia si potranno ripristinare i posti auto tolti nel 2004.Casa del dazio Sturla

Attualmente lo stabile è chiuso e transennato: all’inizio del 2000 era stato confermato che la struttura avrebbe dovuto essere a disposizione della Polizia dello Stato. Nel 2004 è stato compiuto un attentato dinamitardo ai danni del vicino commissariato e da allora Casa del dazio e posteggio sono stati chiusi e transennati.
Le condizioni di degrado della Casa del dazio sono simili a quelle della Casa del soldato, altro immobile in abbandono che si trova a 100 metri di distanza e che, essendo tutelato dalla Sovrintendenza, non potrà essere demolito.
Nel corso dell’assemblea con la quale si è deciso di abbattere la Casa del dazio, con i componenti della Sportiva Sturla e altri gestori di stabilimenti balneari, è emersa la volontà di iniziare una trattativa con il comune per mettere in sicurezza dalle mareggiare la parte di spiaggia a levante del torrente Sturla, spiaggia libera del levante genovese sempre a rischio di erosione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale