Golder Associates | Formazione

A Torino il corso di aggiornamento «Bonifiche sostenibili: approcci ed evoluzione»

Condividi
Il corso, accreditato presso l’Ordine degli ingegneri, si svolgerà il prossimo 27 Novembre e dà diritto a tre crediti formativi professionali.

Geam, Associazione georisorse e ambiente, organizza con Golder Associates il corso di aggiornamento «Bonifiche sostenibili: approcci ed evoluzione». Il corso, della durata di 4 ore, si svolgerà a Torino il prossimo 27 Novembre presso la sede di Golder Associates (in via Banfo 43).Sito contaminato

L’incontro è rivolto ai liberi professionisti, alle pubbliche amministrazioni e ai tecnici del settore, con l’obiettivo di offrire una panoramica sul tema delle bonifiche sostenibili, presentando l’evoluzione che questo approccio ha avuto nel tempo e fornendo indicazioni sulle implicazioni concrete che derivano nella sua applicazione da un punto di vista normativo e professionale. Oltre ai moduli presentati da esperti di Golder, è previsto un intervento del geologo Gian Luigi Soldi della Città metropolitana di Torino.
Il corso si focalizzerà sui seguenti punti:

  • normativa di settore ed evoluzione
  • approcci e strumenti per la bonifica sostenibile
  • sistemi di valutazione di sostenibilità attraverso lo strumento GoldSet
  • presentazione di casi studio.

Il corso è accreditato presso l’Ordine degli ingegneri e dà diritto a tre crediti formativi professionali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.