Abi, sofferenze bancarie in calo

Condividi

INGREYPX1007Secondo il rapporto mensile Abi (Associazione bancaria italiana), a novembre 2015 l’ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.818,2 miliardi di euro è nettamente superiore, di quasi 138,5 miliardi, all’ammontare complessivo della raccolta da clientela, 1.679,8 miliardi di euro. Segnali positivi emergono anche per le nuove erogazioni di prestiti bancari: i finanziamenti alle imprese hanno segnato nei primi dieci mesi del 2015 un incremento di circa il +14% sul corrispondente periodo dell’anno precedente (gennaio-ottobre 2014). Per le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto di immobili, sempre nello stesso periodo, si è registrato un incremento annuo del +94,3% rispetto al medesimo arco temporale dello scorso anno. A novembre 2015 il totale dei finanziamenti in essere a famiglie e imprese ha presentato una variazione negativa prossima allo zero (-0,03%) nei confronti di novembre 2014, -0,3% il mese precedente e migliore rispetto al -4,5% di novembre 2013, quando aveva raggiunto il picco negativo. Questo di novembre 2015 per i prestiti bancari a famiglie e imprese è il miglior risultato da aprile 2012. Positiva a fine novembre la variazione annua del totale prestiti all’economia (che include anche la pubblica amministrazione), +0,1%. Dalla fine del 2007, prima dell’inizio della crisi, ad oggi i prestiti all’economia sono passati da 1.673 a 1.818,2 miliardi di euro, quelli a famiglie e imprese da 1.279 a 1.415,5 miliardi di euro. E pure i tassi di interesse sui prestiti si sono posizionati su livelli ancora più bassi. Il tasso medio sul totale dei prestiti è risultato pari al 3,30%, minimo storico (3,33% il mese precedente; 6,18% a fine 2007). Il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni si è attestato al 2,57% il valore più basso da luglio 2010 (2,60% il mese precedente; 5,72% a fine 2007). Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese si è collocato al minimo storico di 1,69%, 1,92% il mese precedente (5,48% a fine 2007). Secondo l’Abi, la rischiosità dei prestiti in Italia rimane elevata anche se in lieve diminuzione, le sofferenze lorde sono risultate a ottobre 2015 pari a 199 mld, dai 200, 4 mld di settembre 2015.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale