Abk. Un progetto per l’architettura contemporanea

Condividi
(foto Abk)
(foto Abk)

Si chiama Wide il nuovo progetto di Abk, azienda produttrice di ceramiche, pensato per l’architettura contemporane: un programma di lastre ceramiche in sei diversi formati, fino a 320×160 cm, in soli 7 mm di spessore, che anticipa le tendenze per la primavera 2017.

I nuovi grandi formati di Wide, degli upgrade di alcuni progetti bestseller lanciati negli ultimi mesi da Abk, permettono di riscoprire l’eleganza del marmo della collezione Sensi e il carattere dei metalli acidati della linea Interno9, a cui si aggiunge Alpes, la nuova collezione che combina l’estetica di diverse pietre originarie del sud della Francia per dare vita a una fusione estetica elegante e originale.

 alpes_28_raw_sand__crossroad_wood_tan

Alpes è declinata in due differenti espressioni di stile: Alpes, nel programma Wide, presenta un effetto d’insieme omogeneo e allo stesso tempo ricco di dettagli mentre Alpes Raw, in superficie strutturata e lappata, è una proposta rustic-chic in cui convivono le caratteristiche di pietre provenienti da diverse cave d’origine, per esaltare la forza e l’espressione cromatica più eterogenea della pietra e conferire carattere a ogni ambiente.

 

alpes_27_raw_sand_coordinato_a_sensi_calacatta_select_sable

Con il programma Wide, frutto di importanti investimenti in ricerca e tecnologia, Abk inizia un nuovo percorso orientato alle esigenze dei grandi progetti, sia in ambito residenziale che commerciale. Oltre al programma di lastre, che a partire dal 320×160 cm prevede i sottomultipli 160×160, 120×240, 120×120, 80×240, 80×160 e 80×80, Abk svelerà in anteprima anche la nuova dimensione del listone ceramico ad effetto legno: 26×200 cm.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale