Produzione | Jlg

Accordi di servizio: nuovo paradigma per i clienti Jlg

Condividi
Jlg propone un nuovo pacchetto di assistenza per il cliente: si chiama Accordi di Servizio e propone servizi su ricambi, riparazioni e ispezioni regolamentate. I cicli di manutenzione delle macchine vengono monitorati e, grazie alle tariffe fisse, si evitano maggiori costi di mano d’opera e pezzi.

 

Jean-François Sourdoire | Direttore Customer Care Jlg Emea

Jean-François Sourdoire | Direttore Customer Care Jlg in Europa, Medio Oriente e Africa.

«I clienti sono altamente tutelati da questo programma di assistenza, che prevede una rassicurante tariffa fissa per tutte le prestazioni comprese nel contratto ed elimina così l’elemento sorpresa dalla voce manutenzione.
Oltre al più puntuale controllo dei costi di proprietà, grazie agli Accordi di Servizio chiunque possieda piattaforme aeree e sollevatori di Jlg ha accesso alla documentazione manutentiva di ogni macchina ed è sicuro di utilizzare ricambi originali garantiti. I costi di manutenzione si abbassano a fronte di un potenziale aumento del valore del bene».

Jlg Industries, gruppo Oshkosh Corporation, ha annunciato l’introduzione degli Accordi di Servizio, un nuovo pacchetto di assistenza clienti che vuole fornire una serie di servizi su ricambi, riparazioni e ispezioni regolamentate che aiutino a tenere sotto controllo i cicli di manutenzione delle macchine e, grazie alle tariffe fisse, a evitare i maggiori costi di mano d’opera e pezzi. Sono due i contratti tra cui scegliere, uno su base periodica, uno di assistenza completa e, se previste dalle normative locali, le ispezioni sono parte integrante di entrambi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.