Acquisizioni strategiche

Condividi

Treemme Rubinetterie, azienda che da 40 anni è attiva nel settore della rubinetteria, sigla un importante accordo: l’acquisizione del marchio Bandini. L’accordo consentirà a Treemme Rubinetterie di implementare la sua politica di internazionalizzazione, già attuata con successo da alcuni anni, acquisendo il prestigio di un marchio come Bandini, presente in importanti realtà del mercato estero. Secondo la proprietà, il marchio Bandini rappresenta il completamento ideale per Treemme Rubinetterie e di valenza strategica in linea con gli obiettivi commerciali perseguiti nell’ultimo triennio. «Da un lato possiamo sfruttare e consolidare la nostra presenza in paesi che ci vedono già protagonisti, dall’altro il marchio Bandini ci permette di essere competitivi anche in altri segmenti di mercato» afferma il presidente Medina.

Negli ultimi anni, l’azienda si è dimostrata attiva con una forte attenzione alla personalizzazione e all’innovazione dei prodotti. Rubinetterie Bandini, anch’essa toscana con all’attivo 90 anni di storia,  è nota per l’esperienza e la professionalità, sviluppate soprattutto all’estero. Una storia contraddistinta dalla volontà di innovare, investendo in nuove tecnologie e nella ricerca di un design contemporaneo di grande valore estetico e funzionale. Questa acquisizione suggella così l’intraprendenza e gli sforzi fatti da Treemme in questi ultimi anni e la volontà di ampliare i propri orizzonti.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.