Agenzia delle Entate | Videonews

AdE: come accedere al bonus facciate 2022

Condividi

La Legge di bilancio 2022 (legge n. 234/2021, articolo 1, comma 37) ha prolungato di un anno le scadenze dell’agevolazione per il rifacimento delle facciate anche per l’anno in corso, fino al 31 dicembre 2022, ma la detrazione fiscale prevista dal bonus passa dal 90% al 60%. Guarda il video dell’AdE.

La Legge di bilancio 2022 (legge n. 234/2021, articolo 1, comma 37) ha prolungato di un anno le scadenze dell’agevolazione per il rifacimento delle facciate anche per l’anno in corso, fino al 31 dicembre 2022, ma la detrazione fiscale prevista dal bonus passa dal 90% al 60%.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare sulle principali novità che hanno interessato la cessione o lo sconto in fattura dei bonus edilizi dopo la conversione in legge dei decreti Aiuti (Dl n. 50/2022) e Aiuti-bis (Dl n.115/2022).

Nella circolare n. 33/E – link pdf si trovano chiarimenti sulla cessione dei crediti ai correntisti ; ulteriori precisazioni sugli indici di diligenza già elencati nella circolare n. 23/E dello scorso giugno; le indicazioni post modifiche apportate al Superbonus dal decreto Aiuti. le istruzioni per la gestione degli errori nella comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.