Adi – Comune di Milano | Concorso d’idee

Adi: si cercano idee per la nuova sede

Condividi
Il concorso d’idee riguarda la progettazione della nuova sede Adi che verrà edificata nell’area ex Enel a Porta Volta, a Milano, tra via Bramante e via Ceresio.

L’Associazione per il disegno industriale (Adi) e il Comune di Milano hanno lanciato un concorso d’idee per la progettazione della nuova sede Adi che verrà edificata nell’area ex-Enel a Porta Volta (tra via Ceresio e via Bramante).
Gli spazi interni saranno di 700 mq e ospiteranno la collezione storica del premio «Compasso d’Oro», includendo nella progettazione anche una reception, la biglietteria e un guardaroba. L’inaugurazione della nuova sede Adi è prevista tra due anni.

L’area ex-Enel a Milano.

Scopo della nuova location dovrà essere quello di promuovere la cultura del design in senso più ampio, ospitando mostre e manifestazioni temporanee, oltre a consentire l’accesso per via telematica a informazioni e servizi.
Il concept dovrà tenere conto delle relazioni fisiche e virtuali tra lo spazio espositivo, gli archivi e i depositi della collezione valorizzando i principi di ergonomia e del Design for All.
Il concorso è strutturato in due fasi: la prima, introduttiva, dalla quale emergeranno i tre progetti che accederanno alla seconda fase di approfondimento, tra cui verrà scelto il prospetto vincitore da realizzarsi entro febbraio 2015.
Per i tre progetti finalisti è previsto un rimborso spese di 5mila euro ciascuno. A selezionare i lavori una giuria qualificata composta da nove membri tra cui Luisa Bocchietto, presidente Adi, Enrico Morteo, curatore della Collezione Compasso d’Oro e altri esperti.
Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 15 ottobre 2013. Il concorso è aperto a progettisti, architetti e designer, sia singoli che in gruppo, di cui almeno uno residente in Italia.
Informazioni e moduli di iscrizione al concorso direttamente sul sito dell’Adi >> 

Ricordiamo che l’ex area Enel a Porta Volta, a ridosso del piazzale del Cimitero Monumentale, è da tempo abbandonata e in cerca di una sua nuova identità. Fin’ora è stato restaurato solo il bellissimo edificio realizzato fra il 1937 e il 1940, su progetto dell’ufficio tecnico della società Edison diventata poi Enel, dove un tempo lavoravano gli impiegati dell’Ente nazionale energia elettrica. Ora è il quartier generale della Dsquared ed ospita anche gli uffici creativi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.