Produzione | Agc

Vetri isolanti ad alta trasparenza, design e controllo solare

Condividi
Thermobel Scena di Agc è una linea di vetri che coniuga estetica e design alle alte performance richieste dal mercato. L’intercalare verticale trasparente rende questo vetro adatto per applicazioni prive di montanti assicurando un’ottima visuale. Rispetta le normative vigenti in materia d’isolamento termico ed è compatibile con i prodotti a bassa emissività e a controllo solare di Agc.

Agc Flat Glass Italia, parte di Agc Glass Europe ha prodotto Thermobel Scena la nuova linea di vetri isolanti con intercalari verticali, che garantisce trasparenza e design.

Thermobel Scena offre soluzioni personalizzate per progetti di esterni che mirano a coniugare estetica ed elevate performance.

Intercalare verticale trasparente

Thermobel Scena grazie alla sua progettazione con l’intercalare verticale trasparente, che lo rende adatto ad applicazioni prive di montanti, assicura un’ottima visuale, senza alcun disturbo visivo derivante da componenti strutturali e conferisce un design innovativo agli edifici.

Rivestimento antiriflesso

Le caratteristiche tecniche, unitamente allo speciale intercalare dall’aspetto neutro e al rivestimento antiriflesso Planibel Clearsight permettono di creare un vero e proprio muro di vetro isolante invisibile. Inoltre, in caso di realizzazioni di grandi superfici vetrate, Thermobel Scena offre la possibilità di utilizzare controventature al fine di limitare lo spessore ed il peso del vetro.

Thermobel Scena, la nuova linea di vetri isolanti con intercalari verticali di Agc Flat Glass Italia, che garantisce una trasparenza eccezionale e un design esclusivo.

Isolamento termico, controllo solare e sicurezza

Realizzato in esclusiva da Agc, Thermobel Scena può essere integrato con altre soluzioni della gamma di prodotti Agc, così da combinare nello stesso vetro caratteristiche estetiche, elevate performance di sicurezza – tramite l’inserimento di un vetro di sicurezza temprato e/o stratificato – e altre funzioni, quali il controllo solare e l’isolamento termico.

La nuova linea, infatti, rispetta le normative vigenti in materia di isolamento termico ed è compatibile con la maggior parte dei prodotti a bassa emissività e a controllo solare di Agc, come ad esempio la gamma di vetri a isolamento termico Iplus, che consente di ridurre il surriscaldamento degli ambienti assicurando il massimo comfort termico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.