Riqualificazione | Agenzia del Demanio

Agenzia del Demanio: avviata la riqualificazione della Colombera di Aulla

Condividi
La Colombera di Aulla (Ms), ex area industriale ormai abbandonata da anni, è al centro di un progetto di riqualificazione frutto della collaborazione tra l’Agenzia del Demanio e il Comune. Al sito, una volta recuperato dal punto di vista fisico-ambientale, sarà attribuita una nuova destinazione d’uso con l’intento di attirare nuovi investimenti, sia pubblici che privati.

L’Agenzia del Demanio e il Comune di Aulla, in provincia di Massa-Carrara, hanno intrapreso un percorso di collaborazione volto alla riqualificazione e riabilitazione dell’area della Colombera, zona inquinata e abbandonata da anni, posta a sud-ovest di Pallerone.

Agenzia del Demanio | Area della Colombera, Aulla (Ms).

In particolare la collaborazione, che pone fine alla passata diatriba sugli aspetti amministrativi, mira a dare una prospettiva futura a questo sito molto esteso (circa 170.000 mq), adibito a polverificio fino al termine della II guerra mondiale e poi utilizzato per attività di assemblaggio di missili filoguidati fino la 1995, che comprende numerosi capannoni e fabbricati costruiti in epoche diverse a seconda dell’evolversi delle tecnologie e della produttività delle attività che in esso si svolgevano.

L’attuale percorso di valorizzazione riguarda innanzitutto il completamento delle necessarie azioni di tutela e salvaguardia dell’ambiente per cui è stato già previsto un programma di interventi per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti.

Una volta recuperata la zona sul piano fisico-ambientale, grazie all’azione sinergica fra amministrazioni centrali, enti locali e territorio, si punterà a dare alla Colombera una nuova destinazione d’uso, capace di attrarre consistenti investimenti pubblici e privati e di valorizzarne il potenziale. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.