Agenzia del Demanio | Immobili pubblici

Federalismo demaniale: accordo per la valorizzazione della Batteria Bassa di Santa Teresa a Lerici

Condividi
L’agenzia del Demanio, il Mic e il Comune di Lerici hanno firmato un accordo di valorizzazione per la pianificazione degli interventi necessari al recupero della Batteria Bassa di Santa Teresa. La struttura, successivamente ai lavori, sarà trasferita da proprietà statale a proprietà comunale e ospiterà nuovi spazi di accoglienza e di educazione, focalizzata sulla cultura del mare e dello sport.

Il programma di valorizzazione che interesserà la Batteria Bassa di Santa Teresa a Lerici, oltre ad assicurare la tutela culturale del bene attraverso un restauro rispettoso del suo valore storico-artistico, sarà orientato a promuovere le migliori condizioni di utilizzo e fruizione pubblica del complesso, anche da parte di giovani, giovanissimi e diversamente abili, attraverso iniziative culturali e attività sportive.

Questi, in sintesi, i contenuti dell’accordo di valorizzazione siglato pochi giorni fa tra Ministero della Cultura, Agenzia del Demanio e Comune per pianificare gli interventi necessari a un pieno recupero della struttura che sarà poi trasferita in proprietà all’amministrazione comunale, come previsto dal federalismo demaniale culturale.

Il sistema fortificato, costruito e utilizzato in passato a difesa del golfo spezzino, è oggi in parte non fruibile e rappresenta, invece, una risorsa dotata di grande potenzialità, per la sua posizione e per la sua identità storica.

Gli obiettivi del percorso di valorizzazione del compendio sono quindi incentrati sulla riqualificazione del sito che potrà ospitare nuovi spazi di accoglienza e di educazione focalizzata sulla cultura del mare e dello sport, puntando a sviluppare attività promozionali sulle eccellenze locali e sulla bellezza del territorio, anche attraverso collaborazioni con altri Enti, Istituzioni e Associazioni sportive. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.