Regioni | Sismica e cooperazione

Agevolazioni in scadenza

Condividi
In Toscana prorogato il bando per la ricostituzione del potenziale produttivo forestale, in Calabria contributi per la microzonazione sismica e in Sardegna contributi per la cooperazione decentrata.

Provincia e unioni di comuni della Toscana entro il 31 ottobre possono presentare domanda di accesso alla misura 226 riguardante la «ricostruzione del potenziale produttivo forestale e interventi preventivi» del piano di sviluppo rurale 2007-2013.

Calabria | Microzonazione sismicaEntro il 15 novembre i Comuni della Regione Calabria, a rischio sismico, possono richiedere contributi per la realizzazione d’indagini di microzonazione sismica. C’è la possibilità di ottenere un contributo a copertura del 75% delle spese previste fino a un massimo di 32.250 euro.

Sardegna | Cooperazione decentrata
Comuni, Province, comunità montane possono richiedere contributi per la copertura decentrata previste dalla legge regionale 11 aprile 96 n.19. Il contributo coprirà per ciascun progetto fino al 75% del costo totale fino a 30 mila euro. Le domande possono essere presentate fino al 30 ottobre 2013.

Unione Europea | Bando Urbact II
È in scadenza il 4 novembre il bando del programma Urbact II che promuove l’istituzione di reti pilota per il trasferimento di buone pratiche nel campo dello sviluppo urbano sostenibile e integrato.Le reti dovranno essere composte da un minimo di 3 a massimo di 5 città partner e coprire almeno 3 stati differenti. Previsto un contributo a fondo perduto fino a un massimo dell’80% delle spese ammissibili.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale