Mise | Fondi

Agevolazioni per la competitività dei territori

Condividi
I decreti ministeriali dello Sviluppo Economico sono finalizzati a favorire gli investimenti e la competitività dei territori di Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Puglia e Sardegna. Un ulteriore decreto è rivolto ai progetti per la sicurezza delle infrastrutture stradali nell’area di Genova.

Dal ministero dello Sviluppo Economico i decreti finalizzati a favorire gli investimenti e la competitività dei territori.

Nello specifico sono stati firmati i seguenti decreti che autorizzano il finanziamento di:

  • un programma di investimenti produttivi e l’attività di ricerca e sviluppo in Friuli Venezia Giulia;
  • progetti di ricerca e sviluppo in Lombardia e Liguria, con l’obiettivo di sostenere i processi innovativi delle imprese interessate;
  • un programma di sviluppo industriale per la realizzazione di prodotti e servizi innovativi in Puglia;
  • un progetto operante nel settore turistico in Sardegna, al fine di favorire la competitività del territorio di Cagliari.
  • Sono stati inoltre firmati dal Ministro il decreto che consente la chiusura dei procedimenti delle imprese beneficiarie di agevolazioni concesse nell’ambito dei patti territoriali e dei contratti d’area e il decreto che disciplina le modalità per fruire del finanziamento per i progetti relativi alla sicurezza delle infrastrutture stradali da realizzare nell’area territoriale di Genova, attraverso sperimentazioni basate sulla tecnologia 5G.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.