Aggreko. Soluzioni per il cantiere in caso di meteo estremo

Condividi

In Italia il 94% dei direttori lavori segnala ritardi nei cantieri a causa del meteo estremo. Aggreko presenta soluzioni per contrastare l’impatto del cambiamento climatico sul settore edile

Aggreko Soluzioni modulari per il cantiere in caso di meteo avverso (foto Aggreko)

Per far fronte a fenomeni meteo eccezionali che impattano sulle tempistiche del cantiere edile, Aggreko propone soluzioni temporanee e modulari – tra cui impianti di riscaldamento, deumidificazione e raffrescamento.

Un nuovo report europeo ha infatti rivelato l’impatto crescente del cambiamento climatico sul settore edile italiano.

Al momento dell’indagine, il 94% dei responsabili di cantiere in Italia ha dichiarato di aver subito ritardi nei propri cantieri negli ultimi 12 mesi.

Il Report Building in Resilience: Weather-proofing European Construction in a Changing Climate

Tutto questo emerge dal nuovo studio “Building in Resilience: Weather-proofing European Construction in a Changing Climate”, condotto su un campione di 850 professionisti del settore edile in 11 Paesi europei.

L’Italia si posiziona al secondo posto, dopo la Svezia, tra i Paesi maggiormente colpiti da rallentamenti dovuti a bruschi cambiamenti climatici.

Tra coloro che hanno segnalato ritardi significativi, oltre la metà ha indicato conseguenze economiche rilevanti, tra cui il mancato rispetto delle scadenze contrattuali e l’applicazione di penali.

Nel contesto italiano, piogge, nevischio e neve rappresentano le criticità principali, fenomeni un tempo rari ma oggi sempre più frequenti.

Il 35% degli intervistati indica i guasti alle attrezzature operative come la maggiore preoccupazione in caso di condizioni meteo avverse.

Le soluzioni modulari Aggreko per il cantiere edile

“Stiamo assistendo a un cambiamento strutturale del clima che impone al settore edile una nuova capacità di adattamento, “ha dichiarato Cristiano Leoni, direttore commerciale di Aggreko”. Fenomeni considerati eccezionali fino a pochi anni fa stanno diventando la norma, soprattutto in aree non preparate ad affrontarli.”

Per far fronte a queste sfide, Aggreko propone soluzioni temporanee e modulari – tra cui impianti di riscaldamento, deumidificazione e raffrescamento – disponibili con consegna rapida dai depositi locali.

“Supportare i direttori lavori con strumenti flessibili ed efficaci è oggi fondamentale per garantire la continuità operativa dei cantieri,” conclude Leoni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare