Workshop | Archeologia industriale

Aipai: VI giornata nazionale sulle miniere

Condividi
In concomitanza con il G&T day l’evento Aipai verterà sulle buone pratiche per la conservazione e il riuso del patrimonio archeologico industriale.

La «Giornata nazionale sulle miniere» è un’iniziativa tesa a coinvolgere tutte le realtà minerarie italiane e giunge quest’anno alla sesta edizione.

Schio | Archeologia industriale
Schio | Archeologia industriale

L’evento avviene in concomitanza con il G&Tday (24-25 maggio), giunto quest’anno alla settima edizione ed organizzato dall’Associazione italiana di geologia e turismo.
L’Aipai >> è presente in quasi tutte le regioni italiane e coinvolge operatori ed enti che si occupano della tutela e della valorizzazione del patrimonio industriale.

Centrale elettrica sul fiume Adda
Centrale elettrica sul fiume Adda

Scopo dell’Aipai è l’analisi del patrimonio archeologico industriale nelle sue molteplici connessioni con il sistema dei beni culturali e ambientali e con la cultura del lavoro, indicando le buone pratiche per la conservazione e il recupero e proponendo un percorso che va dalla conoscenza al riuso del patrimonio dell’industria.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.