Air Liquide – Iveco | Partnership

Iveco e Air Liquide verso la mobilità dei veicoli pesanti a idrogeno in Europa

Condividi
L’obiettivo dell’intesa tra Iveco e Air Liquide è rendere reale la mobilità pulita sfruttando le competenze complementari delle due società, l’esperienza di Air Liquide lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno, e il patrimonio di conoscenze di Iveco quale fornitore di soluzioni di trasporto avanzate, sostenibili e pulite.

Iveco, il marchio di veicoli commerciali di Cnh Industrial e Air Liquide, leader mondiale nei gas, nelle tecnologie e nei servizi per l’industria e la sanità, hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare la mobilità a idrogeno in Europa.

Iveco e Air Liquide | Mobilità sostenibile.

La partnership contribuirà a rendere reale la mobilità pulita sfruttando le competenze complementari delle due società, in particolare l’esperienza unica di Air Liquide lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno, dalla produzione e stoccaggio alla distribuzione e il patrimonio di conoscenze di Iveco, quale fornitore di soluzioni di trasporto avanzate, sostenibili e pulite.

Entrambi i partner dedicheranno mezzi e risorse allo studio del lancio di veicoli pesanti elettrici a celle a combustibile per il lungo raggio, insieme all’installazione di una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno rinnovabile o a basse emissioni di carbonio lungo i principali corridoi di trasporto transeuropei.

In parallelo, entrambe le società promuoveranno congiuntamente iniziative per incoraggiare la mobilità a idrogeno, coinvolgendo tutte le parti interessate dell’intera catena del valore.

Progetto HyAmmed

Questa partnership è in linea con la collaborazione che le due aziende hanno in corso nel progetto HyAmmed (Hydrogène à Aix-Marseille pour une Mobilité Ecologie et Durable) nel sud della Francia, per sviluppare la prima flotta europea di camion elettrici a celle a combustibile da 44 tonnellate associati alla prima stazione di rifornimento d’idrogeno ad alta pressione da 1 tonnellata/giorno, con l’obiettivo di decarbonizzare la mobilità delle merci a lungo raggio in Europa.

Luca Sra | Presidente Business Unit Truck Iveco Group

Luca Sra | Presidente designato della Business Unit Truck Iveco Group.

«Siamo impegnati nello sviluppo di un’economia dell’idrogeno e siamo entusiasti di collaborare con Air Liquide nella ricerca del modo più efficace per fornire agli operatori questo carburante alternativo sostenibile. È essenziale che ci concentriamo tutti sul raggiungimento degli obiettivi globali di zero emissioni nette di Co2, lavorando insieme per spingere l’industria a raggiungere questo obiettivo più velocemente».

Matthieu Giard | Vicepresidente Air Liquide

Matthieu Giard | Vicepresidente e membro del Comitato Esecutivo delle attività idrogeno Air Liquide.

«L’idrogeno può contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni del settore dei trasporti, poiché è particolarmente adatto per i veicoli pesanti a lungo raggio. Air Liquide è lieta di unire le forze con un leader come Iveco per esplorare le modalità con cui avviare questa rivoluzione. In linea con i suoi obiettivi di sostenibilità, Air Liquide agisce per favorire lo sviluppo degli ecosistemi dell’idrogeno e per contribuire alla nascita di una società a basse emissioni di carbonio».

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale