Aist | Verso il Saie 2014

Aist: web forum su approfondimenti tecnici e normativi

Condividi
L’Associazione Italiana Software Tecnico a partire da oggi organizza una serie di seminari in previsione dei convegni del prossimo ottobre al Saie.

Aist >>, Associazione Italiana Software Tecnico, in collaborazione con Saie, organizza una serie di web forum, conferenze e seminari dedicati agli approfondimenti tecnici e normativi su argomenti pregnanti per i tecnici italiani.AIST

Un percorso di incontri online, di occasioni di confronto verso il Saie 2014. Temi, problematiche e argomenti che saranno oggetto di approfondimento durante i convegni di ottobre a Bologna, ospitati da Saie 2014 nell’area Aist e in convegni appositamente organizzati. Protagonista degli Aist web forum la partecipazione, l’interazione coi relatori, la possibilità di inviare in anticipo i propri quesiti e di porli in diretta, durante il convegno.

Questi gli appuntamenti:
Si inizia oggi, alle ore 16.00: Conosciamo subito tutte le novità del nuovo Pregeo 10.6.0 (geom. Pino Mangione)

25 giugno (ore 16.00): Guida alla valutazione delle proprietà dinamiche delle strutture esistenti alla luce della nuova normativa tecnica (ing. P.P. Cicchiello, Politecnico di Milano)

7 luglio (ore 16.00): Direttiva 2010/31/Ue e legge 90/2013. Le novità introdotte in tema di certificazione energetica degli edifici (ing. Carlo Cappello)

8 luglio (ore 16.00): Analisi e verifica della sicurezza statica e vulnerabilità sismica di edifici di interesse storico-culturale con la nuova norma (ing. Walter Salvatore, Università di Pisa)

14 luglio (ore 16.00): Dimensionamento impianti con pompa di calore (ing. Laurent Socal)

15 settembre (ore 16.00): La gestione della sicurezza nei lavori in spazi confinati – dpr 177/2011 (geom. Giuseppe Parisi)

25 settembre (ore 16.00): Analisi e verifica della vulnerabilità sismica di edifici industriali prefabbricati in c.a. alla luce della nuova normativa tecnica (ing. Walter Salvatore, Università di Pisa)

13 ottobre (ore 16.00): La gestione della sicurezza nei lavori sospetti di inquinamento – dpr 177/2011 (geom. Giuseppe Parisi).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale